Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Non ho babbo nè mamma, rispose singhiozzando Angiolina; mamma è morta, e babbo mi ha mandato via. E chi è il tuo babbo? Si chiama Topo. Vascello sorrise; conosceva per fama costui e si persuase di aver fatta omai sua la fanciullina. Vuoi venire con me? le disse. Magari! replicò la piccina alzandosi a stento, ho tanta fame e tanto freddo!
Si stringe la cintura di ferro, e di fuoco intorno a Roma, il nemico indefesso durante la notte scava pozzi per le mine, edifica, e munisce piazze di armi, drizzata una trincea compie la quarta parallela, poi imprende un cammino il quale passando rasente alla casa Giacometti avrebbe messo capo sopra la via, che mena a San Pancrazio; dalla parte nostra si agitavano come naufrago in mezzo all'Oceano, che non vuole e deve morire, tuttavia impediscono la costruzione delle Batterie dodicesima, e decimaterza; e alla mattina del 26 scassinano anco la undicesima, sicchè i Francesi non poterono avvantaggiarsi che con le Batterie seconda, e decima, la quale più di ogni altra prese a fulminare il Vascello, nè senza ragione, che quinci si menava incredibile strage dei Francesi; il nostro Medici il quale non pure si difendeva, ma andava escogitando senza requie un qualche trovato per fare uno sdrucio dei solenni nello esercito avversario esplorò le catacombe, e l'acquedotto Paolo donde avvisava spingersi fin sotto la villa Corsina, e col
Angiolina mirò, con ribrezzo impossibile a descriversi, colui che sapeva averla ricercata; ad un cenno della padrona, essa fu accanto all'uomo immascherato, che pose una mano ardente come fuoco in una delle sue come gelo. Signore, non volete levarvi la visiera? dissegli Vascello.
Era Versigli, il sottotenente di vascello di guardia in coperta. Ha fatto fare l'appello? Sissignore. Il nostromo dice che manca il sottotenente Carleoni.... Silenzio! Ma un urlo rispose dall'alto. Il padre aveva udito. Barbarini risalì sulla plancia. Vide il padre con le braccia in croce sotto il cielo nero.
E quella fu la terza e, fino ad oggi, ultima volta che la mia innata ghiottoneria m'aveva tratto ai cattivi passi. Un'altra volta questo malo istinto mi valse quella tale staffilata che mi diede il gin-mù quando nella stiva del vascello andai alla cerca delle cose dolci promessemi dalla madre.
PADRE GEREMIA DA PISA. Generale dei Minori di San Francesco. Roma, li 6 maggio 1840. Unito a queste lettere era un chirografo che conteneva la confessione più esplicita della Vascello e di Narciso relativa alle vicende dell'Angiolina, che gi
Narciso si fece a bere un altro bicchiere d'acquavite e poi, prendendo pel mento la donna: Mamma Vascello, non senti tu che scroscio? uh!... In questo tempo si udì il cupo rimbombo di un folgore, che fece tremar l'invetriata e col lampo ceruleo abbarbagliò la vista. Misericordia! urlò Vascello. È inverno, pare impossibile: quale oragano!
Guido stesso le aveva detto che dovevano venirvi due sottotenenti di vascello, amici suoi... E gli ospiti nuovi vi avrebbero portate le loro belle.... fioraie, sartine, cantanti d'operette... e peggio... Ma non solo dopo di lei altre femmine avrebbero in quel luogo servito al piacere di altri uomini; chi sa quante prima di lei s'erano sedute a quella tavola, s'erano abbandonate in quell'alcova?...
L'idea del matrimonio della Teresa gli faceva perdere il lume della ragione. Volete scherzare? ripigliò Venosti. Il sottotenentino di vascello!... Un fanciullo!... Un bel partito sarebbe!... No, no, a mia nipote conviene un uomo serio, posato, maturo... E affidereste a me l'ufficio di cercarlo?
Rosina, nella mattina dopo la trista notte in cui venne per fatale errore trasportata nell'empia casa di Vascello, aveva ripreso l'uso dei sensi e completamente schiarita la ragione. Con decise parole impose alla donna che l'assisteva di aiutarla a vestirsi: s'accorse della mancanza degli orecchini, del vezzo e della borsa dei denari, sicchè comprese pur troppo con quale specie di persone avesse a farla, ma usò tutta la simulazione di cui è capace il sesso feminile. Stimando inutile di domandare schiarimenti a persone di quella sorta, lasciò che Iddio le facesse conoscere per qual causa era stata da un incognito trasferita in vettura, dopo lo slanciarsi dal verone e per qual trista fatalit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca