Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che' la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era e` cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! Tant'e` amara che poco e` piu` morte; ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, diro` de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.
E queglino, ingrulliti, ristettero e diedero volta. E il gentiluomo: Signor dittatore, non so risolvermi di ripartire per Bojano senza il soccorso che v'ho chiesto.
Ma qual spirito dell'inferno ti spinse a tanta sceleraggine? DON FLAMINIO. Le fiamme de' suoi begli occhi, ch'accesero te dell'amore suo, accesero ancor me; e come la desiavate voi, la desiava pur io; e quel tradimento che v'ho fatto per possederla, m'imaginava che voi l'aveste fatto a me. Ma il caso, che maneggia tutte le cose, ha fatto succedere il tutto contro il mio pensiero.
Che v'ho fatto? Perchè mi volete uccidere? Allora la folla prorompe in imprecazioni contro il toro vigliacco, contro l'impresario, contro i toreros; e prima qualcuno dei dilettanti del toril, poi gli spettatori della banda del sole, poi i signori della banda dell'ombra, poi le signore, poi tutti gli spettatori del circo gridano a una voce: Banderillas de fuego!
Se tu non vuoi dirci io chi sia né costui né tu stesso, dicci almeno, chi sei di noi duo. GERASTO. Di grazia, fatene questo piacere, chi sei di noi duo? PANURGO. V'ho detto dieci volte ch'io son io e voi sète voi, né io posso essere alcun di voi. NARTICOFORO. Oh, non posso far rispondere costui ad petita!
Egli solo ha ordinato nel cielo che i fatti cosí difficili e impossibili ad accommodarsi siano ridotti a cosí lieto fine. DON IGNAZIO. Ecco che l'aria comincia a dischiararsi da' raggi de' suoi begli occhi! oh come il mio core si rallegra della sua dolce e desiata vita! CARIZIA. Madre, che comandate? POLISENA. Conoscetela ora? v'ho detto la bugia?
Ma come in veritá m'ama, cosí fa utilitá al proximo suo; e non può essere altrementi, perché l'amore di me e del proximo è una medesima cosa, e tanto quanto l'anima ama me, tanto ama lui, perché l'amore verso di lui esce di me. Questo è quel mezzo che io v'ho posto acciò che exercitiate e proviate la virtú in voi: che, non potendo fare utilitá a me, dovetela fare al proximo.
Sire! io v'ho detto la verit
TRASILOGO. Un giorno ti taglierò il capo, ti straparò il naso dalla faccia, con un pugno poi ti farò spuntar denti fuor della bocca; haimi tu inteso o vuoi che te lo dica piú chiaro? MASTICA. Io v'ho inteso benissimo. Ma un capo meno o piú non importa: lo lascierò in casa quando esco fuori per amor vostro. Ah ah, io so che volete scherzar meco. TRASILOGO. Pezzo d'asino!
Di casa?... domandò egli, come trasognato. Salvani; ripetè l'altro; non conoscete il Salvani? Lo conosco, sicuro, perchè è uno dei nostri; ma non capisco che cosa Ella abbia voluto dire. Ah no? proprio no? Ve ne avverto, Garasso, io so che lo sapete, ciò che v'ho chiesto; se non me lo dite, me l'avrò a male. Ella ha voglia di scherzare; disse il Bello, guardandolo fisso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca