Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Non so come non fui scoperto, poiché vedendola fui invaso da un'emozione, da un palpito dell'anima, delizioso, nuovo per me, che mi spinse ad involontaria esclamazione. Ma troppo erano affacendati i nuovi venuti per poter udire la mia voce nella selva.

La voce le mancava: un'emozione dolorosa l'assalse, le velò gli occhi di lacrime. Gabriele le cinse con le braccia la vita e traendola dolcemente a , le disse con voce tenue come un sospiro: Adriana non piangere, non affannarti: io sono tuo per amarti, ed obbedirti: ripartirò... Grazie, amico mio... grazie.

Lentamente entrò nel palazzo ove abitava e si mise a salir le scale. Quando fu in casa, senza togliersi il soprabito umido, buttò sulla tavola il cappello a cencio, provando uno strano batticuore, un'emozione nuova e misteriosa. Tentò di mettersi a scrivere, pensando che questo dovesse distrarlo, compilando in mente, rannicchiato sulla seggiola innanzi al tavolino, una lettera alla mamma, piena di tenerezze e di sfoghi. Ma quando cercò intorno i fiammiferi si ricordò d'averli dimenticati al caffè. E innanzi a questa piccola contrariet

«...Assolutamente, le mie lettere non sono punto gaie; ma egli è che questo viaggio è stato finora una completa disillusione. Io temo d'essere incapace a provare ancora un'emozione un po' viva. Per fortuna tu mi conosci e non crederai che io inclini verso quella cosa detestabile che qui chiamano pose. Se c'è niente che abbia virtù di farmi sorridere, questo è il pathos romantico; e del resto, oggi, esso sarebbe anche un poco fuori di moda. Non è più il tempo in cui Alfredo de Musset, visitando un podere di Ulrico Guttinguer, esclamava, come segno d'una eccelsa ammirazione: «Ah! quel bon endroit pour se tuer!...» Oggi la vita, anche pei poeti, va presa in un altro senso; ed è forse appunto perchè io non ho uno scopo pratico e immediato da proseguire, un obbiettivo verso il quale concentrare tutte le mie attivit

Oh Teresa mia! proruppe Guido, vinto da un'emozione sincera. E se la strinse al petto. La Teresa appoggiò un istante la testa sulla spalla di lui; quindi svincolandosi si passò la mano sugli occhi e mormorò con un mesto sorriso: Vedi che i miei occhi non sono asciutti. E i miei? egli disse, reprimendo un singhiozzo. Tentò nuovamente di attirarla a ; ella lo tenne lontano. Addio... Ricordati...

Stettero così qualche secondo, poi Bice alzò la testa, guardando con una indefinibile espressione verso la culla vuota e biancheggiante nell'ombra come un'alba lunare; un'emozione insopportabile di amore e di abbandono, egualmente eterni, soffocava loro il respiro: ella fu quasi per cadere, quindi colla mano sinistra, sempre appoggiata al tavolo, si voltò lentamente, girandogli per sempre in un saluto tutta la propria anima.

Ed e' cadeva in ginocchio innanzi a lei, innalzando verso lei le sue mani supplichevoli. Il momento era decisivo. Dio pronunziava la sentenza. Principe sclamò Maud, vedendo i lineamenti di suo marito alterarsi rapidamente calmatevi. Non vi fate guadagnare, sopraffare da un'emozione fatale. Voi guarirete. Dio mi ascolter

Tutti si alzarono, e mia moglie, guidato il barone all'altro capo della tavola, e presa la mano del capitano la congiunse a quella del sindaco con queste parole: Consentitemi che io sia pronuba alla riappacificazione di due uomini onesti. Giovanni B..., e l'accento solenne dell'onorando cieco suscitò un'emozione in ogni cuore, dite che nel nome d'Italia e di Garibaldi noi abiuriamo il passato.

Così dicendo s'inginocchiò su di uno sgabello, dinanzi alla popolana, le appoggiò la testa sul seno. Annetta che l'aveva ascoltata in silenzio, in preda ad un'emozione indescrivibile, si curvò verso di lei, baciandola a lungo, con intensa passione; i suoi occhi erano pieni di lacrime. Il conte era impallidito sotto la contrazione di una sofferenza acuta. Dunque mi rinneghi? balbettò.

E si incamminò, non badando alle rimostranze della zia, che trovava eccessivo quello zelo caritatevole, che temeva un'emozione troppo violenta per la nipote, in quell'ora di dopo pranzo; che si doleva di non poterla accompagnare, perchè troppo sensibile, incapace di sostenere la vista d'un sofferente. «Bene, bene! fece Lucia non darti pensiero per me; vado con Bortolo.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca