Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Mangiarono in silenzio, senza guardarsi; Filippo e Loredana anzi, dimenticavano spesso di mangiare e restavano con gli sguardi perduti nel vuoto. Piero cambiava le posate, senza che il conte avesse toccato cibo; anche Piero era costernato per quello spettacolo di tristezza.
I colori del paesaggio erano spariti: il quadro acquistava il grandioso indefinito del bozzetto. Sparivano nell'ombre i lineamenti e restavano ingrandite le linee. Le forme di quel poema di terra e di cielo lasciavano a nudo il concetto. Il quale esprimeva una cupa tristezza,
Nell'ombra della sera che cresceva, il suo duro ed energico profilo teutonico si addolciva; e il corpo alto si curvava, quasi preso dalla stanchezza. Ulrich, tu non mi ascolti ripetè Lottchen, con una certa tristezza nella voce. Egli si volse, e sulle sue labbra spuntò un sorriso debole ed indeciso.
Alberto non si mosse una sola ora dal suo letto; una tristezza incommensurabile s'impadroniva di lui dinanzi a quella vita tanto amata che si spegneva avanti sera; una tristezza profonda ma calma.
Mi stesi su quei divani, aggrappandomi, contratte le dita come artigli, e frugai nelle viscere loro, cercandovi un'anima selvaggia e dolorante!... E aspettavo lo spasimo dei moribondi divani, bocca su bocca, per bere con ebbrezza il rosso, allucinante grido del velluto insanguinato!... Insanguinato?... Del mio sangue forse! il mio sangue... la mia carne e la sua nera tristezza!... Ed ero solo... solo, a consumare il mio corpo, a divorarmi l'anima, ansando sulle poppe irritate della Morte!
È presso a poco lo stato d'animo in cui ella si trovava quando conobbe Alberto. Avvolta nella tristezza di una vita vuota ed annoiata, aveva tentato fare come le altre che parevano trovare la felicit
Pareva che in luogo di rispondere a me direttamente, quell'uomo aprisse uno spiraglio al suo cuore per dar sfogo ad un sentimento di profonda tristezza che lo opprimeva.
Benissimo ella rispose, con voce lenta, come pensando ad altro È scritto, adesso. Quello che è scritto, è scritto e si levò, portando negli occhi il desiderio di quella giovinezza, di quella bellezza. Mutamente, con dolcezza, ella si sciolse da quel tentativo di abbraccio. Perchè no, perchè no? egli domandò, con ansia, con tristezza. Così ella disse, con una smorfietta graziosa. Se ho scritto!
E finalmente un giorno le parve che non avrebbe potuto ridere mai più. Dio, Dio! come tutto quello che ella vedeva era orribile! Come tutto le faceva paura, e tristezza, e vergogna! Che vuoi, è la vita, mia cara, diceva Aldo stringendosi nelle spalle col suo solito gesto napoletano. Come vuoi fare a scrivere libri, se non sai che cos'è la vita!
Affermano che lo abuso di questa bevanda fomentasse nello imperatore Carlo V la nera malinconia, che lo condusse a cantarsi vivo le preghiere da morto. Forse l'essere nato da madre pazza contribuì alla sua tristezza troppo più dello abuso del cioccolatte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca