Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


certamente, perchè voi siete stato l'angiolo consolatore nelle tenebre della mia agonia, aiutatore, benefattore accettato e deriso ad un tempo, imperocchè io ho sfruttato i soccorsi momentanei della vostra scienza ribellandomi poi a tutte le sue lontane deduzioni e cercando in cuor mio di farla mentire.

Dove andava? Che stava per fare? Non lo sapeva ella stessa. Doveva andare lontano, in un luogo così lontano, d'onde non avrebbe potuto tornare mai più. E nelle tenebre folte che si addensavano intorno a lei, di l

Queste parole di don Gregorio scesero benefiche nell'anima di Maria. Ella intravvide come un raggio di sole penetrare e diffondersi nelle tenebre della propria esistenza, mentre un'aura di pace aleggiava intorno a lei, consolandola con una commozione dolce e profonda.

La Sera indiana. Oh! certo le case invecchiarono di centomila anni, dopo il chiaro meriggio che con serici raggi carezzò loro le guance! Le case invecchiaron da un'ora, ed eccole curve sotto un fardello di tenebre. Han facce dure, mummificate!

Ella insiste: alla fine arriva a impadronirsene; la sente umida, e viscosa: ritira la sua spaventata, e se la vede, ahimè! intrisa di sangue: che sangue è questo? dimmi.... Guido sparì, sparì lo Eremita; ella si trova circondata da uno inferno di tenebre.

E non trionfa anche il sole dell'anarchia sulle tenebre dell'autoritarismo ieratico, civile e militare? Odiava le feste dell'anno ecclesiastico. Esse concorrevano a perpetuare l'errore. Chiesa e feste religiose, ecco le due cose, che andavano cancellate, per rendere laica la societ

Cosí ti dixi e dico che la disobbedienzia viene dalla superbia, che esce da l'amore proprio di , privandosi de l'umilitá. La sorella, che è data da l'amore proprio alla disobbedienzia, è la inpazienzia, e la superbia la notrica; con tenebre d'infidelitá corre per la via tenebrosa, che gli morte etternale.

Non isperate mai veder lo cielo: i’ vegno per menarvi a l’altra riva ne le tenebre etterne, in caldo e ’n gelo. E tu che se’ costì, anima viva, p

Ah! e perchè non aveva egli ottenuto quello sguardo da lei?... Dimanda che uscitagli appena dal cuore gli si voltò contro, a guisa di aspide calpestato, e lo morse; dubbio che mandò un lampo di luce sinistra nelle tenebre della sua mente, e gli fe’ credere di avere indovinato il perchè quella notte e’ non avesse potuto pigliar sonno pur anco.

È una sposa sollicita, che non vuole stare oziosa. Oh obbedienzia dilectevole, oh obbedienzia piacevole, obbedienzia soave; obbedienzia illuminativa, perché hai levata la tenebre del proprio amore; obbedienzia che vivifichi, dando, ne l'anima, la vita de la grazia, che te ha electa per sposa, toltole la morte della volontá propria, che guerra e morte ne l'anima!

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca