Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Tornato che fu mio padre da Roma, gli accadde il cavalcare a Bologna per certi intrighi di conti; e, non volendo io piú tornare alla Mirandola, mi messe nel monistero di San Crescenzio in compagnia di suor Amabile, nostra parente, fin che tornasse, che si pensò di tornar presto. CLEMENZIA. Tutto questo sapevo.
Dalle altre carte della defunta nessuna luce veniva: le più importanti erano un fascio di lettere di quella suor Anna Brighton a cui ella aveva scritto la mattina stessa della catastrofe.
Il medico si era messo a sedere nella poltrona e la guardava con compiacenza, senza parlare. Come era buono il vecchio medico!... Come erano buone suor Teresa e Adele!... E Bortolo?.. E Wise, il fedele Wise che era venuto a trovarla? «C'è della gente buona! pensava Ce n'è molta di gente buona! La fiducia serena le scendeva in cuore, riscaldandolo con la simpatia per le persone.
La povera bestia non potè frenare la gioia; abbaiò in segno di festa; un abbaiare che fini in un gemito, quasi espressione di piacere e dolore insieme. «Wise! mio povero Wise! Nella debolezza, sopra fatta dalla emozione, la fanciulla pianse tacitamente. Il medico, dai piedi del letto le sorrideva; suor Teresa l'obbligò a prendere alcune cucchiaiate di cordiale.
Sì,» rispose suor Agnese; «ma chi potrebbe mai indagare i miei pensieri? Chi oser
Un medico, attribuendo quell'eccitamento al suo malessere, la fermò mentre traversava la corsia, e le disse, toccando leggermente la sua larga cuffia insaldata: Dovete risolvervi a lasciar la cornetta, Suor Maria, se volete star bene. Oh se fosse per me sola, a questa ora non ci penserei più, sospirò la suora. Ma, cosa fare?
Era Concettella, ora suor Crocifissa, al servizio di Don Diego Spani, e sua ganza. Ecco ciò che era succeduto. Nel bagno di Procida.
Per tutti, fuorchè per me,» replicò suor Agnese. «Ma la testa mi bolle, credo esser malata. Oh! perchè non posso cancellare il passato dalla memoria! Quelle ombre che sorgono come furie per tormentarmi, le veggo sempre in sogno; quando mi sveglio mi stanno dinanzi! Ed ora le vedo l
No,» soggiunse Emilia; «ma ho veduto la sua perfetta somiglianza. È impossibile,» disse suor Agnese, che ora potremo chiamare la signora Laurentini. Era nel castello di Udolfo,» continuò Emilia, guardandola fiso. Di Udolfo!» esclamò la signora Laurentini «di Udolfo in Italia? Precisamente,» rispose Emilia. Allora voi mi conoscete, e siete la figlia della marchesa.»
E perch'io sono in casa solo, ed abitavo in villa, non volsi lasciar mia figliuola in man di fantesche; ma la mandai nel monister di San Crescenzio, a suor Camilla sua zia: ove è ancora, ché sai ch'io tornai iersera. Ora io ho mandato il famiglio a dirgli che la torni. GHERARDO. Sai tu certo ch'ella sia nel monistero e ch'ella non sia altrove?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca