Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


E chi resterá udirá la commedia che costoro hanno ordinato di fare, quale ella si sia, che forse vi fará ridere per la sua goffezza. Poco stará non so chi di loro a uscir fuora; e voi, donne, di grazia, spalancate bene il buco de l'urecchio vostro a ciò non ne perdiate una gocciola.

E unde verrá che l'uomo, stando nelle ricchezze e in tanta cura del corpo suo e con molti panni, e sempre stará infermiccio; e spregiando poi e abbracciando la povertá per amore di me, el vestimento terrá solo per ricoprire il corpo suo, e diventará forte e sano, e veruna cosa parrá che gli sia nociva, che a quello corpo non pare che gli faccia danno piú freddo caldo grossi cibi?

Ceca mia, quando me vòi far far un figliolo? CECA. Taci, balordo! E dove trovi tu che gli omini faccino figlioli? MALFATTO. O fallo tu, adunque; e io te cci voglio aiutare. CECA. Ne arei ben voglia. MALFATTO. Che dici? Non sei contenta, Ceca mia bella? CECA. , . Dimme un po': el tuo patrone compone piú versi? MALFATTO. . È andato verso qua giú. Poco stará a tornare.

Ora, per far vedere ed intendere se sia vero o no tutto quello che si propone, ho fatto queste seguenti prove, accioché nel conteggiarle si veggano le disproporzioni ch'in esse sono; cioè le prime tre mostrano gli errori per il passato occorsi, le tre ultime mostrano gli errori che potrebbono succedere per l'avenire, e quella di mezo mostra il real conto che sempre stará nel suo giusto essere, dal qual è impossibile che vi nasca disordine alcuno nel far le leghe per far le monete, quali sempre resteranno nella loro concordanza e real proporzione.

MERLINO. Tu non pòi fallire di domandarmi, ché a me stará poi, parendomi, darti. LIMERNO. Non ti voler piú oltra con esso meco turbare se un mio concetto, aúto giá molti mesi, ora sono per scoprirti.... MERLINO. Con la lingua di' pur ciò che ti pare, ma tacciano sopra tutto le mani. LIMERNO. Non vi è pericolo, mediante fra noi lo fiume, di conflitto alcuno, Merlino caro. Ma taci, prego: non odi?

Ma piu` e` 'l tempo gia` che i pie` mi cossi e ch'i' son stato cosi` sottosopra, ch'el non stara` piantato coi pie` rossi: che' dopo lui verra` di piu` laida opra di ver' ponente, un pastor sanza legge, tal che convien che lui e me ricuopra. Novo Iason sara`, di cui si legge ne' Maccabei; e come a quel fu molle suo re, cosi` fia lui chi Francia regge>>.

Studium vanitatis. MERLINO. Se queste parti non hai, ben ti le poscio mostrar io, se mi ascolti per una pezza; e forse lo sonno ti stará luntano per vigor de la mia piva. Or odi una oda in loda d'una mia amorosa detta la Mafelina, ed impara da me gli affettuosi gesti. LIMERNO. Comincia, ch'io mi sento voglia di mangiar riso!

LARDONE. Giá s'è dato fuoco alla mina; poco stará a scoppiare e far andar per l'aria l'inganno di Giacomino, se Cappio non rimediará con alcun'altra contramina. GIACOMINO. Tu sai, Pseudonimo mio, se mi son sempre affaticato ne' tuoi commandi; mai ne feci tanti che non mi fosse restato desiderio di farne de maggiori.

Ma, siccome per togliere di mezzo un male fa duopo investigarne le cagioni, vediamo da che provenga cotesta depravazione. Il rimediarvi stará nel toglierne di mezzo le cagioni.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca