Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
MERLINO. Eccola. LIMERNO. Gonfia, ti prego! MERLINO. Lirum bi lirum. Vuoi ch'io ti mostri s'io so meglio di te cantare? LIMERNO. Aspetta, prego, ch'io prima dirò ne la cetra, e tu con la piva mi succederai. MERLINO. Io ne son molto ben contento. Ma dimmi in lombardo stile, ché non t'intenderei toscano. LIMERNO. Farollo veramente.
LIMERNO. Ed anco li quattro fa parerti otto. Ma dimmi: soni tu d'altro instrumento che di fiasco? MERLINO. Ecco lo sacco. LIMERNO. Per la croce di Dio! tu déi essere un boia. MERLINO. Che voi dir boia? LIMERNO. Un mastro di giustizia, al quale si dá per sua mercede tre libre di piccioli e un sacco. MERLINO. Ma non gli dánno però la piva drento. LIMERNO. Tu dunque vi tieni drento la piva?
Altrove in breve piano a sè rapisce gli orecchi, non abituati alle diverse armonie de' combinati stromenti, la melodia di un'umile sampogna o di una montana piva, al cui suono due fantocci mossi da una cordicella che si appicca alle ginocchia del suonatore, menano allegra danza su una breve assicella.
Studium vanitatis. MERLINO. Se queste parti non hai, ben ti le poscio mostrar io, se mi ascolti per una pezza; e forse lo sonno ti stará luntano per vigor de la mia piva. Or odi una oda in loda d'una mia amorosa detta la Mafelina, ed impara da me gli affettuosi gesti. LIMERNO. Comincia, ch'io mi sento voglia di mangiar riso!
Dall'alto delle torri preferii ammirare l'incantevole specchio del lago da una parte e dall'altra la cima del Soratte; quindi lasciai il castello e vagai un poco sotto le alte querce del convento dei cappuccini e infine attraversai il borgo di Bracciano che possiede un albergo, La Piva, dove si sta abbastanza bene. E' poco frequentato; solo nell'estate talvolta si anima per gli ospiti che si recano ai bagni vulcanici di Stigliano e Vicarello, situati vicino al lago, famosi per le loro virtù salutari fin dall'antichit
Dovrebb'essere una piva, la gaita; notò il capitano Fiesco. A casa nostra, quando va a male un'impresa, si dice che l'uomo ritorna con le pive nel sacco. Mi par di vedere il re Ferdinando, e il suo ministro Ximenes. E non ti pare un'insegna di buon augurio, Fior d'oro? Non hai sete? non hai fame? Un po' di verde e un po' di pace! esclamò Fior d'oro, traendo un lungo sospiro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca