Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Alto e snello della persona, v'era nella sua postura di quel momento un indizio di preoccupazione e d'abbandono, che non rispondeva alla vivace espressione de' suoi occhi e delle sue pallide ma tranquille sembianze.

Nunziata giaceva supina colle guancie pallide, un morbido velo cerulo le cingeva in vaghi drappeggiamenti il capo; ma sotto ai suoi occhi non v'erano grandi ombre azzurre, perchè non c'era stato il tempo di farle... E tutto ricominciò da capo.

Fiordalisa si volse a lui e sorrise, ma d'un sorriso stanco, che morì appena nato su quelle pallide labbra. Anima mia! proseguì Spinello avvicinandosi. Voi non vi sentite bene, quest'oggi! È vero; diss'ella -Non so proprio che cosa sia. Mi parea di morire, l

Io mi sentiva soffocare e non potei parlare; baciai quelle fronti pallide lasciando sul letto alcuna piastra e corsi all'aria fresca. È molto mesta la notte della vittoria, quando non si ha partecipato alla battaglia! L'indomani visitai il Generale, che mi stese la mano con queste parole: Vi aspettavo. Dopo la battaglia, Generale? Voi avete dimenticato la promessa. Non dimentico mai!

Riuniva tutte le visioni: un poeta nordico, amante delle pallide figure ossianesche, l'avrebbe trovata più completa di ogni sua creazione, e un pagano adoratore della forma l'avrebbe allo stesso tempo dichiarata la più magnifica espressione della donna.

Esse accostano alle pallide labbra il bicchiere colmo di quello spumante vin delle vene e bevono d'un fiato, socchiusi gli occhi, la mano che leggermente trema. Intorno seguita la strage, tra un continuo romore di battiture, di tonfi sordi, di catene che si sciolgono, d'argani che rizzano i cadaveri ancor palpitanti delle povere bestie.

Aveva lavorato l’intero giorno. Sorrideva. L’angoscia si era per miracolo calmata nel suo cuore. Si addormentò. Altro non disse. Quando la prima alba venne a render pallide e come estatiche le vetrate delle finestre, il volto di lui s’era composto in tale serenit

Voi, Pietro, esclamò vivamente Cantasirena: Datemi degli spiccioli, della moneta! Non ho avuto tempo di passare dal mio amministratore. Il povero giovane si sentì venire i sudori freddi. Lasciò il mazzo sul tavolo e gli corse vicino, balbettando colle labbra pallide, tremanti e colle lacrime nella gola: Non ho più niente! Ho la padrona.... l'affitto, tutto da pagare, e non ho più niente!

E mosse per uscire. Le due donne, tuttora pallide e sbigottite, non sapevano farsi ragione dell'avvenuto. Ma l'Illustrissimo, giunto sulla porta, si rivolse e disse loro con aria benevola: Mi rincresce ch'io non possa far nulla per voi: ma il mio carattere non lo permette, dacchè c'è chi sospetta le mie intenzioni; e poi, questo signore che tanto vi protegge, potr

Non sono molti. L'amaro conforto dei saluti non è per tutti. È una folla varia che si dispone lungo la banchina, con le pallide facce attente alla nave, aspettando. Vi è qualche cosa di funebre in questa attesa. Infatti la partenza di un emigrante per un lontano paese ha un po' della morte. Egli muore alla sua vita consueta. Muore per i suoi, muore per il suo paese, sparisce verso l'ignoto.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca