Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 luglio 2025


E dice: abbandonata quì dimori, Ed apri al pianto, ed a' sospir le porte, Ma schernendo Ottoman gli altrui timori Contra il grande AMEDEO s'appresta a morte; Certo, che fra le piaghe, e fra i dolori Andranne al ciel re coraggioso, e forte, Specchio ad altrui de la virtute umana; Ma pensa tu, che fia di te, Sultana.

Allo splender di quella luce altiera Ratto si volse ognun, come ella apparse; Ma guardolla Ottoman per tal maniera Che da prima lodolla, e poscia n'arse: Si danzò, si gioì, giunse la sera, E con doglia d'ognuno il sol disparse: Stassi Ottomano alquanto, e poscia invìa Bagon suo messo a la cognata mia.

Così disse egli: un coraggioso ardore In quelle squadre stimolava i petti; Ed aprendo le labbra Ottario, fuore Sospinse altier cotal risposta ai detti: Diane assalto Ottoman, ch'al suo furore Questi miei fidi a la difesa eletti I varchi chiuderan del rotto muro; In vece loro alzo la destra, e 'l giuro.

Ed indi sparso d'aureo nembo ardente Pur in sembianza incontrastabil fiera Tende lor contra con la man possente Arco, che d'ogni scampo altrui dispera; Arco, di cui minor tende sovente Arco in ciel di Giunon la messaggiera; Quei si posero in fuga; ognun s'affretta; E rimane Ottoman senza vendetta.

Irta le chiome, pallida, gelata Palpitando riman tra viva e morta; Sovra aureo letto di sudor bagnata Stuol di vergini serve indi la porta; Ma per lei da martir tanto agitata Il feroce Ottoman si disconforta E si contrista , che non ha posa Ne le gran fiamme sue l'alma amorosa.

Ma verso lui ch'a ripugnar s'accinge Più il glorioso vincitor s'adira, E ne la gola il duro acciar gli spinge, Ed ivi tienlo fin che vivo il mira: Gli occhi travolve e di pallor si tinge Freddo Ottoman e sul morir sospira La cara vita e la fortuna andata, E via più ch'altro la bellezza amata.

La destra porge caramente, e poi L'inchina: e dice il Rodïano appresso: Inclito sangue de' più forti eroi, Per nostro scampo a noi dal Ciel concesso, Se, pugnando Ottoman, da' furor suoi Doveva in guerra rimanermi oppresso, Io per far scherno a la miseria rea Qual miglior destra unqua invocar potea?

Per Ottoman scioglie ai lamenti il freno Sultana, e beve poi letal veneno. Così la vince il gran martir; ma volse A lo scampo de' suoi Bostange il core Sul risco estremo, ed i guerrieri accolse Che nel campo godean grado d'onore; Guardogli alquanto; indi la lingua sciolse, Nel profondo del cor chiuse il dolore, Ed a' mesti baron chiedea consiglio Con salda voce nel sovran periglio: II

Quei pronto move; ed al signor vicino E con rapidi passi in un momento, Ivi, la fronte umilemente inchino, Ch'a dir prendesse egli aspettava intento. Ed irato Ottoman: pur sul mattino Per noi vinceasi, onde or tanto spavento? Qual larva de le turbe agita il core? Cerca, onde sia de' nostri il gran terrore; E mi si scopra. Ei dicea turbato.

E rivolto de Turchi al cavaliero Ei così gli dicea lieto in sembianza: Che di' tu d'Ottoman? qual fa pensiero? De la nostra vittoria ha più speranza? Quei risponde: Ottoman superbo, altiero Ne i suoi disdegni e ne i furor s'avanza, E non sa sbigottir: ben la sua gente Sorpresa da timor fassi dolente.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca