Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 luglio 2025


Ma nel regno infernal, dove circonda Tartaro sempre tenebroso, e dove Tra zolfi accesi Flegetonte inonda, E dove Lete innavigabil move Su l'estinto Ottoman doglia profonda Quell'empie turbe a lamentar commove, E di cordoglio e di bestemmie inferne Sentonsi alto ulular l'empie caverne.

su le piume risonare intorno Sentono d'arme i coraggiosi inviti, Che dentro i valli al ritornar del giorno Tornano a l'armi i sagittarj sciti; Corrono entro il reale ampio soggiorno I duci sommi a la sembianza arditi, E stanno avanti ad Ottoman, ch'ardente Armi dimanda indomito, fremente.

Ver gran tenda il gran Signor s'invia; Seco Sultana a paro, a par movea; Ed Ebräin mille guerrier per via, Usata guardia, intorno lor scorgea; Purpurea vesta ad Ottoman coprìa Il busto fier, che di piropi ardea; E cinto su quegli ostri aureo risplende, Onde al fianco la spada aurea s'appende.

Rabbuffato le chiome, il sguardo mesto, D'orrida pallidezza afflitto il volto, Ed il busto di piaghe atro e funesto, E di sangue e d'orror tutto era involto; E le diceva: il tuo consorte è questo: Io così sotto il ciel giaccio insepolto Esposto a saziar belve affamate, S'aiuto non mi vien da tua pietate. Ottoman stesso ingiurioso ed empio, M'uccise.

Ivi fra viva luce, onde circonda, Orribile a veder, l'ampie foreste Con aura soavissima, gioconda, Scioglie in voce mortal, spirto celeste: L'armi, onde oggi Ottoman tua man confonda, Dal ciel ti reco; or tu feroce in queste Fulmina omai su le nemiche genti: E sta quale alpe al minacciar de' venti.

Così veloce ad Ottoman sen riede, E col bel guardo di mestizia pieno Fiso il rimira, e gli si getta al piede, E vinta di dolor quasi vien meno: Egli in foco sen va come la vede, L'alza da terra, e la si stringe al seno, E stan gemendo, e palpitando alquanto; Sultana alfine apre le porte al pianto;

Finse Ottoman di disïar piacere Una giornata in caccia; e sul mattino Mosse con pochi a perseguir le fere, Per entro un bosco a la citt

Che fia non so; ben ho fermato in mente Anzi fra duri acciar correre a morte, Che del crudo Ottoman l'iniqua gente Vincitrice mirar dentro a le porte, Troverò requie infra le turbe spente: Voi, quale aspetti miserabil sorte, Eleggo non pensar; tormento immenso Troppo suolmi assalir, s'unqua ci penso. Cotal rivolto a le miserie incerte, Egli dicea d'ogni speranza in forse.

A feroci detti il varco apriva Giocondo in volto, e d'ogni intorno egli erra; E dovunque sul campo egli sen giva, Nessun le labbra a le sue glorie serra: Viva Ottoman, nuovo Alessandro, viva La spada sua, ch'ha da domar la terra, Monarca altier, soggiogator de' Regi, Che 'l sommo Dio sovra ciascuno il pregi.

Musa, ch'alme corone al crine adorno Tessi di stelle, e di bei lampi ardenti, E dal Cielo, ove fai dolce soggiorno, D'ammirabile spirto empi le menti, Di' d'AMEDEO, come da Rodi intorno Tolse il furor de le nemiche genti, Quando a' Cristiani altar porgendo aita Il feroce Ottoman trasse di vita.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca