Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
105 Marfisa, o 'l vero o 'l falso che dicesse, pur lo dicea, ben credo con pensiero, perché Leon più tosto interrompesse a dritto e a torto, che per dire il vero, e che di volontade lo facesse di Bradamante, che a riaver Ruggiero ed escluder Leon, né la più onesta né la più breve via vedea di questa.
Questa è rettorica onesta; ma intanto l'amicizia non c'è, e l'ignoranza delle cose nostre rimane all'ordine del giorno. È un bene? è un male? Vediamo il bene; io non credo inutile questa indifferenza per noi, da parte del cervello del mondo; riconosco che c'è del buono, del gustoso, in questo risveglio non osservato del nostro paese. Meno abbaderanno a noi, e meglio faremo i fatti nostri.
Oh! cos'è mai la vita?..... diceva fra sè: È come il dì ch'è passato.... come questa notte, prima di tempesta, e poi di pace. Tocca a noi a scegliere una delle due strade: può esser quella del bene, o quella del male.... Oh! perchè io, che ho domandato così poco al mondo, io, che non voglio altro che fede e amore, non ho saputo trovar fuori una sorte onesta, quieta sulla terra?.... Eppure, capisco che ho torto, quando maledico quelli che m'han fatto del male. E anche adesso.... anche qui, non vorrei mutare, per la lor vita, la mia. Com'è dunque che, mentr'essi mi tolgono la libert
A me pare averne ad acquistare merito però che quando non avessi avuto come ho ragione da vendere, dovevano tenermi conto dello spirito buono: ma no signore; ecco di un tratto sbucare fuori un fungo il quale non avendo a contrappormi cosa che valesse, od onesta fosse mi trafora di scancìo apponendomi l'accusa d'idolatria per il Guerrazzi, e dopo lui gli altri della cricca. Figuratevi quanto mi trafiggesse questa calunnia, ed oltrechè veniva a ferire il mio carattere di sacerdote ossequente a Dio, ed ai precetti suoi, mi metteva a rischio di trovarmi sospeso a divinis e mandato diritto come un fuso a fare gli esercizi a San Vivaldo: conciossiachè se quel mio parente Sant'Antonino avesse acconsentito a tornare meco nel mondo andava sicuro, che di soprusi non ci era da temerne, e le ragioni le sentiva, ma coll'Arcivescovo di oggi non ci è da gingillare e il meglio per noi altri poveri preti sar
Ma lui s'era mostrato dispiaciuto di non poterlo contentare, in quel caso, più che in ogni altro, bisognava saper tenere il segreto, tanto più che n'andava l'onore d'una famiglia onesta, e via discorrendo. Castrenze aveva certi abiti vecchi di suo padre: si sarebbe legato oltre un fazzoletto attraverso un occhio, a causa di quel benedetto strabismo. Ciò per la sera del tiro.
E beghina era infatti la Cecchina. Ogni mattina, prima d'andare dai padroni, entrava in chiesa a sentire la messa, e la sera, nel tornare a casa sua, passava ancora a dire un'Avemmaria. Ma era laboriosa, discreta, onesta; e la zia Giuliana, che badava a mantenere l'ordine della famiglia ed era tollerante per il resto, lasciava che suo fratello gridasse contro la «strana confusione d'idee di quella donna e gli errori grossolani, e fatali al progredire della civilt
Don Pio aveva chiuso gli occhi per non vedere la moglie; vedendola egli non sarebbe potuto rimaner fermo sulla poltrona mentre lei, con la sua voce aspra e nasale, gettava fango a manate sulla pura e onesta donna che aveva fatto vibrare nel principe la corda del sentimento, gli aveva imposto, a lui cinico, a lui miscredente, il rispetto per la virtù, la fede nella onest
Molti amici del marito la cercarono, seppero dove stava, che vita sacrificata ella faceva e vollero aiutarla e consolarla, ma ella onesta com'era, respinse sdegnosamente tutte le offerte, cercò di sottrarsi a ogni persecuzione e lavorò sperando in giorni migliori.
Ma la vera idea del suo poema Dante non la derivò da altro che dal suo animo nobile e caldo di generosa onestá. «Egli da sé solo concepí e mandò ad effetto il disegno di creare la lingua e la poesia d'una nazione, di rivelare le piaghe politiche della sua patria, di mostrare alla Chiesa ed agli Stati d'Italia come l'imprudenza de' papi e le guerre intestine delle cittá e la conseguente introduzione di eserciti stranieri trarrebbero seco di necessitá la devastazione e la rovina dell'Italia.
Avrei rubato la riputazione che ho di onesta donna? sarei diventata di un colpo quella miserabile che mi fai? Ti pare possibile? Pensa che per condannarmi devi annientare tutto il mio passato, devi tenermi per una tale simulatrice da far paura a immaginarla.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca