Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Ecco qua; io so il fatto da buona sorgente, dalla figlia della governante che ebbe il mio poeta a Venezia. Il padrone, come sapete, passava le intiere giornate nuotando, cavalcando, fantasticando, eccetera; anzi, mettete qui molti eccetera, quanti bastano per farlo giungere all'ora del sonno.

Mettete voi nel gioco perfino Alberto Dehal? E la Svezia. Perfino il principe di Lavandall? Dottore... Inteso. Il principe è la mia ultima posta! Sapete voi chi è la fanciulla, cui il vostro Sergio di Linsac

Il conte Jacopo, s'inchinò, commosso, e strinse ripetutamente la mano del ministro. Prima di tutto, diss'egli poscia, vogliate rispondere ad una mia domanda. Il barone De Wincsel è agli arresti per la sfida mandata a mio figlio? Il ministro rimase un istante perplesso, o finse di esserlo; quindi, mostrando di vincere una sua ripugnanza, rispose: Mettete che sia così.

Nel fondo dell'anima egli tripudiava di aver prodotta nel suo superiore quella impetuosa irritazione. Torresani... mio vecchio collega! riprese il Gran Proposto con accento più moderato mettete una mano sul vostro cuore di padre... e poi rispondetemi ciò che esso vi detta. Dareste voi in moglie la figlia vostra, l'unica vostra figlia, ad uomo come... lui?...

Conosco, conosco la vostra vecchia Europa, interruppe Spugna-di-Senno. Non parlatemi dei vostri costumi. Se poi volete formarvi un giusto criterio dei nostri, mettete da banda i pregiudizi e le ipocrisie; e innanzi tutto fissatevi ben in capo quanto vado a dirvi, che qui da noi nessun legislatore o ministro del culto s'è mai sognato di infliggere una nota di infamia a quell'atto di propagazione che la natura si piacque imporre a tutti gli esseri organizzati. Anche noi abbiamo poetizzata questa istintiva e provvidenziale attrazione dei due sessi, chiamandola: amore. Anche noi, convinti che il libertinaggio produce il deperimento fisico e morale delle razze, abbiamo riconosciuto la necessit

Il Chiacchiera lasciò passare quella folata di parole, indi rispose: Oh, non a tutti i vostri scolari avete lasciato la cura d'imparare da . Non a tutti! Lo credo, io, replicò mastro Jacopo. Tuccio di Credi, per esempio, e Parri della Quercia, hanno saputo cavar profitto dei loro occhi. Perciò mettete pure che io, vedendoli più attenti di voi, li abbia consigliati qualche volta.

Ma che! fece Longo Ora mi si mette a giurare! V'ho portato in giro per quattro ore di seguito e il meno che mi spetta son cinque lire! Su! O mettete fuori le cinque lire o vi porto alla questura com'è vero il santo ch'è oggi! Nel silenzio della strada la sua voce minacciosa suonava chiaramente. La signorina nascose la faccia tra le mani. Andiamo! disse Longo Spicciatevi!

È un fatto che Leonardo Bollati, un giorno in cui egli era d'umor più trattabile, aveva detto alla moglie che, in fin dei conti, se gli offrissero un buon impiego, egli avrebbe forse la degnazione di accettarlo. Una simile idea può parere strana in un uomo di quella tempra e di quella vita, ma la si spiega benissimo ove si consideri che il 22 marzo aveva portato uno sconvolgimento profondo nelle abitudini dei Veneziani. In condizioni ordinarie non c'è popolazione più metodica di questa; la gente si reca ogni giorno alla stessa ora agli stessi ritrovi; alla distanza di dieci anni voi vedete dietro le vetriate dei soliti caffè i soliti visi con qualche ruga e qualche capello bianco di più; quelli che mancano, mettete il vostro cuore in pace, molto probabilmente son morti. Entrate, e sentirete, non dico gl'identici discorsi, ma l'identico modo di discorrere, di sparlare del prossimo, di spropositar di politica, di gridar la croce addosso agli amministratori del Comune. Ciò che vale pei caffè, vale pei teatri, per le conversazioni, per le osterie, per le passeggiate: ciò che vale per un ceto di persone vale per tutti. Gli amici si vedono, si lasciano, si rivedono tre o quattro volte nel corso di ventiquattr'ore. Che amici! si dir

Voi mi mettete d'un viaggio che io non farò certamente; rispose Fior d'oro. È delle donne custodire la casa. Stando accanto alla madre di mio marito, mi parr

Canzonate?... Mettete un po' che sia; e pensate voi che guai, che subisso n'avran fatto nel loro crocchio le cuffie e i parrucchini! Anzi, vi dirò, appunto l'aria che spira mi fa pensare ci sia del positivo. Siete pur maliziosi voi altri dottori! Eh! che volete? voi li scrivete i romanzi; noi ne siamo testimonii, e talvolta anche parte. Basta, voglio saperne di più.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca