Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Mettete ordine ai ferri del vostro mestiere, che avrete a lavorare di buon polso: ve lo prometto. Sì? davvero? Bene! Il mio negozio godette sempre credito assai, e non v'è arma colla lupa che regga al paragone delle mie. E quanto ai prezzi, cortesia con tutti, e più con voi che siete degli avventori».
Voi mi mettete uno scrupolo circa a Bernardino Cènci. E il Papa declinò il capo in atto di meditare. Poichè si fu rimasto alquanto in cotesta positura, proseguiva: Ordinariamente la tristizia non supera la et
Ma dopo pochi passi si fermò, tornò risolutamente indietro, e disse: Mettete l'anima in pace, pover'uomo; al vostro bimbo ci penserò io; uscirò dal convento, e lo terrò con me; siete contento?
40 Qui consiste il ben vostro; né consiglio altro potete prender, che vi vaglia; e men di tutti gli altri, se col figlio di Milon vi mettete alla battaglia; che 'l guadagno del vincere al periglio de la perdita grande non si agguaglia. Vincendo voi, poco acquistar potete; ma non perder gi
Questi, o questa, perchè gli è tutt'uno, fece l'atto di accostarsi a lui, per scoccargli un bacio; ma si trattenne a mezz'aria. Era presente un terzo incomodo, un amico, un compagno d'altri giorni, che il conte Gualandi aveva voluto testimone alla cerimonia nuziale. Mettete che fosse il narratore di questa povera storia, e non andrete lungi dal vero.
Come v'inquadra bene il candore freddo dell'argento. Una gentile cosa. Grazie. Le bacia le mani. Incartate presto e mettete via.... presto che quella non veda. Avviluppa il ritratto nella carta velina. Helmer lo intasca. Da otto giorni esce sempre con me, mi accompagna da per tutto. Vi ho veduto l'altra mattina, volevo scendere, ma.... ci veniva anche lei! Una vita!
La giovane disfece il nodo della sua pezzuola e ne cavò un pezzo da due lire. Questo m'è rimasto mormorò. Longo era sceso di serpa. Guardò appena le due lire, al lume del fanaletto, e le gettò in grembo alla giovane. Ma scherzate? Che mi mettete in mano? Due lire?... Andiamo, non ho voglia di scherzare! Ella balbettava: Sull'anima di mia madre che m'è morta ieri l'altro...
Quel piangere, quel biasciar rosarii, facevan perder la flemma a Lorenzo, al quale sempre andarono pel verso più i fatti che le parole: ma, buono come era, in cuor suo le compativa, e non aveva mai desiderato, quanto allora, di possedere un po' di ricchezza, per dire a' figliuoli del suo amico: Prendete, mettete la sia roba vostra.
Vi mettete a tenere il sacco all'erede, prima che sia morto il nonno; al quale frattanto si abbrevia la vita con quelle medicine che non ardiscono mostrarsi alla luce del sole. Se fossero tali da risanare l'infermo, il vostro Montalto e il suo complice non si nasconderebbero nelle ombre della notte, e voi non vi fareste a mentire, a negar quello che io so, senza bisogno che lo confermiate voi.
E questo è il caso, per l'appunto; conchiuse Fiordispina. Ho la speranza di rivedere quell'uomo. Ed ecco per l'appunto ciò che temevo; rispose Don Pietro. Che male c'è? Turbo io la pace di qualcheduno? Mettete a repentaglio la vostra, figliuola mia, e vi par poco? Non tema per me, Don Pietro. La mia testa è salda e il mio cuore è gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca