Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 luglio 2025
Angiolina, da un senso di dolore stretta nel cuore, aveva cominciato a sentirsi sorprendere da uno di quegli assalti di estasi e di rapimento cui andava soggetta nelle grandi crisi della sua vita. I suoi occhi rimasero fissi nell'orbita; e sebbene la sua fronte grondasse sudore, il suo volto era divenuto più bianco della carta e le sue pupille più ardenti del fuoco; ritta in piede ed immobile tremava di tale eccitamento convulso che ne facea risentire il pavimento e le vetriate. Il signor Basilio la guardava da principio come in dileggio, credendo quei gesti e quei movimenti effetto della scena che ella voleva rappresentare; e conveniva in sè stesso che il personaggio conosceva a perfezione il suo mestiere. Ma ahimè! fu ben diverso il suo pensare quando la giovane alto levando un pugnale e girandolo all'intorno, quale inspirata, gridò: Basilio! Il tuo passato è scritto a caratteri di sangue nel gran libro di Dio; la tua morte è vicina; tu non vedrai coricarsi il sole che domani sorger
Mostravano di qual sorta di gente fosse, il piazzale, l'atrio, il giardino che le fioriva da un lato; e più di tutto le finestre ampie e chiuse di vetriate, le quali sebbene fatte a riquadri strettissimi, costavano di quei tempi molto danaro.
È un fatto che Leonardo Bollati, un giorno in cui egli era d'umor più trattabile, aveva detto alla moglie che, in fin dei conti, se gli offrissero un buon impiego, egli avrebbe forse la degnazione di accettarlo. Una simile idea può parere strana in un uomo di quella tempra e di quella vita, ma la si spiega benissimo ove si consideri che il 22 marzo aveva portato uno sconvolgimento profondo nelle abitudini dei Veneziani. In condizioni ordinarie non c'è popolazione più metodica di questa; la gente si reca ogni giorno alla stessa ora agli stessi ritrovi; alla distanza di dieci anni voi vedete dietro le vetriate dei soliti caffè i soliti visi con qualche ruga e qualche capello bianco di più; quelli che mancano, mettete il vostro cuore in pace, molto probabilmente son morti. Entrate, e sentirete, non dico gl'identici discorsi, ma l'identico modo di discorrere, di sparlare del prossimo, di spropositar di politica, di gridar la croce addosso agli amministratori del Comune. Ciò che vale pei caffè, vale pei teatri, per le conversazioni, per le osterie, per le passeggiate: ciò che vale per un ceto di persone vale per tutti. Gli amici si vedono, si lasciano, si rivedono tre o quattro volte nel corso di ventiquattr'ore. Che amici! si dir
Invece volle rimanere attaccato alla mano di Bice. La stazione non era molto lungi. Quando giunsero sul piccolo piazzale vuoto, due o tre fanali tralucevano dietro le vetriate socchiuse: entrarono nella sala d'aspetto e sedettero sui divani neri.
Polo contemplò lunga pezza questa scena, ma intanto la notte era calata e denso velo ricoprì tutti gli oggetti. Si ritrasse adunque dal balcone, serrò le vetriate e scese nel salotto. Sedette allo scrittoio, aperse il manoscritto, e sfogliando s'arrestò senza averne intenzione alla pagina che così chiudeva: «Il fine della virtù, ha detto lo storico Cuoco, è la felicit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca