Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 luglio 2025


Egli dunque aveva ancora tre giorni buoni da aspettare, quando Nicolino Ariberti si inerpicò sulla vetta del piccolo Sinai. Filippo stava seduto presso la finestra, con un trattato d'osteologia tra le mani, per studiarvi la interna struttura di questo bel mobile che è l'uomo. Sul davanzale aveva un quaderno, nel quale veniva man mano facendo le sue annotazioni, compendio e ricordo di ciò che leggeva. Ho gi

La circostanza non era opportuna a lunghe espansioni. Si leggeva però su quelle due straordinarie fisonomie un vero e mutuo sentimento di piacere e di simpatia. Tant'è; io sono innamorato dei briganti e se fossi una donna chi sa, che non diventassi una brigantessa.

Il principe leggeva di una voce soffocata dalle lagrime; i singhiozzi lo strangolavano. Non pertanto, continuò: «Ti domando un giorno di sosta. Che cosa è un giorno? Tu

Negli occhi della contessa si accese un lampo d'ira, ch'ella non potè nascondere se non volgendo il capo subitamente. L'indomani mattina, mentre Folco leggeva il giornale, aspettando che Gioconda si abbigliasse per uscire, fu telefonato al conte Filippeschi che il marchese Puppi lo attendeva nella sala di lettura per dirgli una parola. È Ariberto, si volse Folco a Gioconda. Che può volere?

Ecco, babbo; diceva il ragazzo, mostrando tutto vergognoso l'opera sua. Il babbo leggeva, leggeva tutto, senza perdonarla ad una virgola, storceva le labbra, crollava il capo e faceva la copiaccia in due pezzi. Non va bene; f

Una mattina, a colazione, lady Keith leggeva il Times, quando, percorrendo la lettera del bravo corrispondente di Napoli, un movimento di sorpresa le scappò. Bambina era presente. Ma, il fratel vostro non si chiama egli dunque il signor Diego Spani? Per lo appunto, signora, rispose Bambina. Perchè? Lady Keith si tacque. Poi sclamò, quasi malgrado lei: Lo sospettavano dunque al torto!

E quale? Caricando i fusti del vino, poco anzi, se n'è rotto uno... e siccome il vino sparso è allegria... Per avventura la fiasca dello keres, dove si leggeva il numero tinto di bianco? Non vi si leggeva nulla; state tranquillo, e fiasca non era. Andiamo a vedere un po' dove si è rotto... Giù in cucina... Vi sar

Erano quasi tutti laceri o mal vestiti; pochissimi indossavano la camicia rossa; fra di essi ve ne erano molti straordinariamente giovani. Il loro aspetto diceva una odissea di privazioni e di dolori; su alcuni pallidi volti si leggeva ancora: Roma o Morte! Facevano un effetto di profonda commozione, che non avrebbero fatto se fossero stati bene armati e ben vestiti.

Era Nicla che vegliava il sonno di lui, che salutava il suo risveglio al mattino; era per Nicla ch'egli studiava, voleva sapere e vedere; per Nicla non commetteva imprudenze, montava a cavallo saviamente, senza far bravate; a Nicla avrebbe raccontato le sue gesta e confidato le sue impressioni; a Nicla avrebbe descritto le donne che tornavano a passar per casa, belle esse pure, e tuttavia a lui indifferenti, e tuttavia egli era loro spesso ostile; mancavano di qualche virtù preziosa e arcana, che si leggeva negli occhi limpidi, sulla bocca soave della fanciulla.

Animato nel proposito di palesare l'amor mio dappoi che lo sentiva crescere a un tratto nel mio core, e mi pareva propizio l'istante io vedeva Ortensia più bella e più seducente, e leggeva nel suo sguardo un tacito invito. Ma in pari tempo notava il pallore delle sue gote, l'immobilit

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca