Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Ed ella era veramente, come diceva Carlotta, un angelo, quella brava signora Lisa, cui que' tristi, uniti in empia lega, avevan fatto di tutto per allontanare dalla presenza, non che dal cuore della marchesa. Grisostomo non si mosse più dal fianco della vecchia fin che la figliuola del capitano Biale rimase col

|Il suddetto|. Me ne dispiace. E chi non sa d'inglese come fa a legger la Sacontala? |Grisostomo|. Si procuri la traduzione tedesca del signor Forster. |Un altro|. E chi non sa di tedesco? |Grisostomo|. Ne faccia senza. |Un altro|. No, no. Cerchi la traduzione francese di monsieur Bruguière.

Mi fa compassione la lor servitú. |Un altro|. E non meritano pietá anche i poveri uomini dell'India? |Un altro lettore|. Signor Grisostomo, tu ci hai sbattuta sul muso una tantafera da far isbadigliare fino la pazienza di un bibliotecario. Le tue chiacchierate saranno una stupenda cosa; ma noi vogliamo conoscere Calidasa e non te. Non si potrebbe ottenere da V. S. un tratto da galantuomo?

|Grisostomo.| In India la poesia... Ma, prima di tutto, mi piace d'avvertirvi, signori miei, che qui si parla d'un poeta, il nome del quale non fu registrato mai da' cancellieri del cosí detto Parnaso in veruna delle serie de' poeti legittimi. Il concepimento fantastico di Calidasa non discende, in linea retta in linea trasversale, da alcuno capostipite greco o latino.

Io, che non cesso mai dal raccomandare l'originalitá e la scelta d'argomenti adattati alla nostra presente condizione sociale! |Il suddetto|. Eppure, certe poesie del Bürger... |Grisostomo|. Nel giá citato numero 25 del Conciliatore s'è parlato anche di certe poesie del Bürger; ma non s'è detto, parmi, d'imitarne in Italia gli argomenti.

Ciò sará da vedersi nella futura sua opera. |Grisostomo|. Esquisse d'un essai sur la philosophie des sciences, ecc. ecc. Abbozzo di un saggio sulla filosofia delle scienze, contenente un nuovo progetto di divisione delle cognizioni umane, di |Marcantonio Jullien|, cavaliere, ecc. ecc. Parigi, 1819.

Amereste voi gridò mylord, amereste voi che la prediletta del vostro cuore fosse una delle nonsensical creatures di cui v'ho parlato? No, mylord; no davvero; no, no, no. Ma non sono poi tutte cosí. Ve ne mostrerei a centinaia, che fanno proprio la consolazione del savio. Domani vi condurrò io a casa... Domattina sarò in viaggio per Londra disse mylord; intanto buona notte. |Grisostomo|.

Ma le buone madri sono tutt'altro; e non è adulazione il dire ch'Ella, madama, sta nel numero delle ottime. Ho l'onore, madama, di dichiararmi di lei umilissimo servitore |Grisostomo.| SULLA «SACONTALA» ossia «L'ANELLO FATALE» Dramma indiano di Calidasa

In discolpa di lui nulla può dirsi saviamente; e, se avessero spaccio tuttavia gli arzigogoli e gli insulsi sotterfugi de' retori, appena appena diremmo che quell'atto villano lo commetteva l'autore del Misogallo, ma che Vittorio Alfieri non lo sapeva. |Grisostomo|.

Pensate figliuoli a quel che dei balli, dice San Giovanni Grisostomo; pensate che passare per scortesi, selvatici, poco amanti della compagnia, non vuol dire: e anche quando sarete violentati ad andare ai balli, pensate che San Francesco di Sales consiglia di metterci sassolini nelle scarpe, acciò quel dolore, che essi danno ci faccia ricordare dei tormenti dell'inferno!

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca