Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Noi non vogliamo entrare per ora a discutere la novitá di questo bel progetto del signor Jullien, la convenienza de' mezzi da lui additati per mandarlo ad esecuzione.

Ciò sará da vedersi nella futura sua opera. |Grisostomo|. Esquisse d'un essai sur la philosophie des sciences, ecc. ecc. Abbozzo di un saggio sulla filosofia delle scienze, contenente un nuovo progetto di divisione delle cognizioni umane, di |Marcantonio Jullien|, cavaliere, ecc. ecc. Parigi, 1819.

In terzo luogo lo spirito umano si applica a spiegare le cose ed i fatti ed a cercarne le cagioni. Finalmente lo spirito umano applica le sue cognizioni ai bisogni ed all'uso della vita. Da queste quattro diverse operazioni dell'intelletto umano il signor Jullien desume quattro generi differenti di scienze, cioè: 1. Descrittive e d'osservazione. 2.

In quell'Albero l'universo venendo considerato come radice delle tre cognizioni, di Dio, dell'uomo e del mondo, ogni scienza è subordinata ad una di queste tre grandi diramazioni principali. Ecco ora in ristretto il Quadro sinottico delle cognizioni umane proposto dal signor Jullien, o sia il modo con cui egli divide le scienze e le arti.

Nella futura sua opera il signor Jullien si propone di scandagliare a parte a parte le classificazioni qui sopra riportate, paragonandole con altri tentativi di simile natura pubblicati, prima d'ora, qua e in Europa.

Tacendo qui per amore di brevitá alcune osservazioni apposte dal signor Jullien alla sua nuova classificazione, non dissimuleremo che essa cede in semplicitá a quella del signor Destutt-Tracy, lodata per tale riguardo dallo stesso nostro autore.

Lo scopo al quale tende il signor Jullien col presente opuscolo, che è un prospetto d'un'opera futura, è quello appunto di procacciare una migliore direzione ed un'attivitá maggiore ai lavori intellettuali.

E però, deponendo noi riverenti sul loro tavolino l'opuscolo del signor Jullien, e sdebitandoci sinceramente con lui di tutta quella lode che gli è dovuta per lo spirito leale e per la buona volontá onde vediamo muovere sempre i suoi disegni, finiremo il nostro articolo col dare in abbozzo a' lettori una qualche idea della nuova divisione delle scienze da lui proposta.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca