Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


La serata al teatro Goldoni era stata fatale per Berto Candriani.

Il Chiari, se aveva collera con alcuno, si svelenava ne' suoi romanzi, mettendo in quelli i suoi avversi in un aspetto ridicolo e abborribile, a misura del di lui cruccio e con una trivialitá plebea, sfogando persino la sua bile a farli perire per le mani d'un carnefice. Dalla ottava 57 fino alla 63 è derisoria censura delle opere del Chiari e del Goldoni e sulle replicate edizioni di quelle.

Berto Candriani, che quella sera medesima si era recato al teatro Goldoni, per veder chi ci fosse e per far qualche visita nei palchi, non appena fu in platea ed ebbe girato intorno lo sguardo, si rallegrò seco stesso della sua buona idea. Com'è bella! egli borbottò, senza badare a quelli che gli stavano addosso e lo urgevano da tutti i lati.

Il nostro Giuseppe invece era scapolo e, soltanto piú anni dopo, sposò in America Anita Riberas, che poi lo fece padre di Menotti, di Teresita e di Ricciotti. L'adunanza straordinaria del Circolo del Popolo di Firenze, tenuta nel Teatro Goldoni la sera del 5 novembre 1848. Il banchetto fu preceduto da un'adunanza straordinaria del Circolo del Popolo, nella quale preser la parola il prof.

Uno scopo, tra i molti altri dell'autore della Marfisa, accademico granellesco sotto il nome del «Solitario», fu di prendere di mira i cattivi scrittori che in quella stagione in Venezia sviavano le menti dalla coltura, e particolarmente il Goldoni ed il Chiari, scrittori di commedie, di romanzi, di prose e di poetiche composizioni in ogni genere e metro infelicissime.

Desiderosi oltremodo di salutare il decano dei poeti allora viventi, Vincenzo Monti, n'andammo a Monza col Papadopoli. Trovammo il povero vecchio adagiato, o, per dir meglio, giacente in un seggiolone. Teneva gli occhiali inforcati sul naso, e leggicchiava non so qual commedia di Goldoni.

Ma è un complotto, allora, una grossa bricconata! Loredana uscì in fretta, si fece presso a Filippo, con un movimento rapido e timoroso, quasi cercasse protezione. Era felice di vederlo e di udirne la voce. Ella disse: Siamo state al Goldoni, abbiam trovato il conte, che ci ha ricondotte. Potenza dell'amore! pensò Clarice. È gi

Di questa commedia, che Macaulay nel suo Saggio su Macchiavelli è stato può dirsi il primo a circondare di gloria mettendola al di sopra di quelle di Goldoni e uguale quasi alle migliori di Molière, si dissero le cose più strane. Siccome Macchiavelli aveva scritto i Discorsi e le Storie, opere gravi, vi si vollero vedere grandi intenzioni politiche e si affermò che la Mandragola era la commedia di una societ

Stanza 45. E dalle Madri tradite dir posso... La Madre tradita è il titolo che portava una commedia del Chiari. Stanza 46. dell'Impressario turco dalla Smirne... Tale è il titolo d'una commedia del Goldoni. Stanza 47. poi vanno a partorir Filosofesse... Romanzo del Chiari, intitolato La filosofessa italiana. Sino l'ottava 52 è critica sugli scritti pubblicati dall'abate Chiari. Stanza 72.

I garbugli, i sottomani, gli occulti uffici, che facevano quei due partiti onde non fossero licenziate per le stampe le composizioni dell'autore della Marfisa, facetamente derisorie le poesie del Chiari e del Goldoni, erano instancabili e furenti. Stanza 3. contro anche san Francesco, e va nel verde. Nelle concorrenze agli uffici in Venezia s'usano tre bussoli da raccogliere i voti secreti.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca