Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 luglio 2025


Stanza 45. E dalle Madri tradite dir posso... La Madre tradita è il titolo che portava una commedia del Chiari. Stanza 46. dell'Impressario turco dalla Smirne... Tale è il titolo d'una commedia del Goldoni. Stanza 47. poi vanno a partorir Filosofesse... Romanzo del Chiari, intitolato La filosofessa italiana. Sino l'ottava 52 è critica sugli scritti pubblicati dall'abate Chiari. Stanza 72.

Claudia, filosofessa di Bretagna, scrignuta, nera e maghera venía, che della moltitudine si lagna e quel concorso intitola «follia». Beata vien dicendo la campagna! con un gobbo signor che la servia. Loda la solitudine, arrabbiata, perché la moltitudin non la guata.

Dal convento fuggon Marfisa e Ipalca, coll'esempio d'una filosofessa a lor talento. Ruggero a Malagigi, per far scempio, chiede ove sia la suora, ma giá spento è di mago il mestiere. I paladini dietro a Marfisa van fuor de' confini. Uom non v'è piú vil d'un malfattore, ch'abbia la coscienza maculata, e benché mostri gran core e furore, egli ha sempre paura in sen celata.

Dovea rubare Ipalca a Bradamante per le bisogne non so qual contante. Sapea dove la moglie di Ruggero teneva piatta una sua borsa d'oro. Ipalca aveva un occhio di sparviero, e brievemente le ciuffò il tesoro. E un sabbato di notte all'aer nero fu data esecuzione a quel lavoro, e la «filosofessa» fu imitata sino a un peluzzo, alla fuga ordinata.

Fu una giornata piovosa, melanconica, di quelle in cui si desidera la quieta canterina, con un angiolo, con un bambino, con un focolare benedetto: tutto bigio e nebbioso dovrebb'essere al di fuori: cadute le foglie, infangate le stradicciuole, freddolosi i bimbi: tutto mesto, tutto morto, per far contrasto col di dentro tutto santamente allegro e tutto vita. Vita, vita, ecco la gran parola! Vita, la grande aspirazione dei ventidue anni, dei ventitrè, dei ventiquattro, dei venticinque. A venticinque questa vita è l'irresistibile bisogno!... Acquietati, anima mia: il tuo corpo è bambino: acquietati: diventa filosofessa e ascolta il gran principio della sapienza pratica: la vita è uno scherzo, cosa da ridere: si debbe approfittare delle gioie che offre: non prendere niente sul serio: si debbono ammirare i sacrifici per uno scopo: il moralista «en amateur» è un asino. È vero, c'è in queste parole una schiacciante verit

Non trovo un'altra voi, come volete: l'ho ricercata infin nell'ospedale. La dama irata disse: Voi morrete con quella vostra testa dozzinale. Sempre difficoltá, sempre sventure: con voi son tutte scarse le misure. Nella Filosofessa italiana un altro modo ho letto di fuggire. Di nottetempo questa settimana potrete al muro del giardin venire.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca