Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


e gioie ùmili e sante, e case dai lindi balconi pieni di vento, pieni di gaie ridenti canzoni. E tu, tu, vecchia porta, travolta ne l’ampia ruina, vedrai la prima volta, cadendo, la luce divina: coi palpiti di marzo che sveglian le fresche viole, respirerai, morendo, la gloria feconda del sole. Amo le tue canzoni, o vecchio organetto scordato, da un monco veterano per ùmili strade guidato.

Voi non eravate ancora nato, caro Laner!... Bei tempi!... Ricordatevi, predicavo loro, a tutti quei matti, che la poesia è la musica, musica italiana, s'intende! del pensiero: verso e pensiero, pensiero e rima, tutto deve essere armonioso, tutto deve esser limpido, come le "chiare, fresche e dolci acque" di messer Francesco!

Guardava dall'alto al basso la sindachessa, con certe occhiate tra la sfida e la compassione, e, guardandola, allargava con le dita gli orli del busto, sempre troppo stretto per contenere le dovizie del seno, che coll'altalena della respirazione faceva soffrire il mal di mare alla fotografia del signor Niso, che luccicava, legata in oro, sulle carni fresche e rosee della sposona.

«Oh! signorina, son molti anni che non venne acceso fuoco in questa cameradisse la fantesca. Non c'era bisogno di dircelo, buona donnasoggiunse Annetta; «tutte le stanze di questo castello son fresche come i pozzi in tempo di estate: stupisco che voi possiate vivere in un luogo simile. Per me, vorrei essere a Venezia, o piuttosto in Francia

Turlendana anche si mosse; e, vedendo dietro di la vinattiera Zarricante che aveva fresche le gote e acerbe le poma del petto, volle abbracciarla. Ma Zarricante gli sfuggì di tra le braccia, gridandogli una contumelia. Su la porta, Turlendana chiese ai due amici un po’ di compagnia e di sostegno per un tratto di cammino.

I fratelli della Misericordia quando ebbero composto anco quel corpo dentro il cataletto, lo portarono a San Gelso. Quivi toltale la corona dal capo, gliela cinsero intorno al collo. Il taglio, che separava il capo dal busto, era nascosto da quel serto di rose fresche e odorose colte sul mattino: qualcheduna appariva più rossa che per ordinario le rose non paiono; era intinta di sangue.

Perchè egli le sfuggiva di tanto in tanto. Certi giorni era insofferente d'ogni tenera carezza; o dopo avere accolto un bacio, voleva baciare a sua volta, e baciava Nicla sulla bocca, indugiandovisi, premendo le labbra di lei con le proprie, sentendo ch'eran buone e fresche e che nessuno le baciava così, le aveva mai così baciate.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca