Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 ottobre 2025


Lei da giovine si chiamava semplicemente Ersilia Baracchi e fu sempre una povera ragazza come noi: ma trovò qualche fortuna sul teatro. Ah ora capisco..! È un'ex cantante. Sposò un ricco banchiere. Oggi è la baronessa Ersilia Hospenthal, ricca a milioni. Fortuna e dormi, dice il proverbio. È una cara leggierona che non manca di buon cuore. E come ha potuto conoscere Ezio?

NARTICOFORO. Non mi potrete dar voi Ersilia, l'altra figlia? che parvi? refert sia l'una o l'altra, anzi mi piace piú di Cleria per non essere tanto formosa. PANURGO. Piacesse a Dio che fusse viva, ché saressimo fuora di questi intrighi! sono piú di quattro mesi che si morio. NARTICOFORO. Voi non me ne avete fatto parola mai.

Orsú, diasi Cleria ad Essandro e Ersilia a Cintio, purché ne sia contento Narticoforo: con questo patto però, che abbi tempo duo giorni ad informarmi di voi; ché se ben all'aspetto conosco che siate di buona qualitá e conosco che sia vero quanto dite, pur per non esser tassato per leggiero da parenti e amici, cerco questo spazio di tempo.

Il babbo fu appena in tempo a sostenerla e a ricoverarla in una piccola sala del buffet, dove fece portare subito un'acqua di tutto cedro ben calda e un bicchierino di cognac. Ci volle tutto un fazzoletto di bucato per asciugare le lagrime di un'infelice creatura che si stemperava in un dolore disperato. Ersilia si accusava, si condannava, si accasciava, si scomponeva i capelli colle mani al pensiero che forse uno di quei poveretti fosse gi

Ersilia Baracchi maritata al Barone Hospenthal, bella sempre nella sua floridezza di donna leggiera e sciocchina, quella mattina poteva parer bellissima anche per la singolarit

Ma a che effetto Ersilia mia moglie ingannarmi? BALIA. La poveretta sperava che, vivendo piú lungo tempo, l'amore, la riverenza e l'ubidienza, con le quali ella pensava amarvi, ubidirvi e riverirvi, avessero intercesso appo voi il perdono dell'inganno usatovi, e in ricompensa di tanta affezione vi foste contentato d'esser stato ingannato.

Ne riportò, è vero, parecchi morsi alle orecchie e qualche contusione, ma le carezze di cui fu ricolmato, gli fecero sopportare allegramente quei piccoli malanni. Ora dimmi un po', Ersilia: Credi tu che Sparalampi ove fosse stato allevato con gli stessi riguardi di Turco, sarebbe venuto su quel cane robusto e valoroso di cui ho cercato darti un'idea?

Mentre col cucchiaino andava rimestando nella chicchera un caffè mezzo freddo, che non aveva voglia di farsi bere, correva di pensiero in pensiero, di ipotesi in ipotesi fino ad immaginare che cosa avrebbe dovuto fare nel caso che Ersilia avesse mancato indegnamente al suo contratto.

La baronessa, arrossendo, cercò di coprire un improvviso turbamento coll'esclamare: Oh ecco il mio gran malato... Hai fatto bene a uscir con questo bel tempo... Permetti una parola, Bagliani? disse con voce gelida senza turbarsi il barone, invitando il giovine a seguirlo in disparte, mentre Ersilia si attaccava, come se cercasse una protezione, al braccio robusto di Bühler.

ARREOTIMO. Sappiate che Cintio mio è femina e no maschio. SINESIO. Perché lo facevate andare cosí da uomo? ARREOTIMO. Non l'ho saputo infino ad oggi, ché Ersilia mia moglie me lo nascose, come l'intenderete piú distesamente; e conoscendo io vostro figlio cosí virtuoso e onorato, gli ordinai che non trattasse con altri che con lui.

Parola Del Giorno

temerario

Altri Alla Ricerca