Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Ecco..., diss'egli, come furono nel salotto, mi ricordo.... Appena ti ho lasciato, son corso verso casa.... Ma ho trovato degli amici sotto i portici del teatro Carlo Felice, che uscivano da cena.... Essi mi hanno trattenuto colle loro chiacchiere.... Poi, sono andato a casa... ma giunto a mezza scala, mi avvedo che ho dimenticata la chiave. Dove posso averla lasciata, se iersera l'avevo?

Il Tolomei si alzò di nuovo cercando in fretta la lettera sul tavolo, la cercò nelle tasche, credette di averla dimenticata. La trovò, la lesse, e dopo quella lettura, rinfrancato, disse forte, prima di tornare a sedersi: Ed ora la parola al nostro onorevole conferenziere!

Io ti ho ricordato questa nostra gita, che di certo non hai dimenticata, per dirti, che il marito brontolone è in tutto eguale a quel nostro fuocherello, che abbiamo acceso sul prato di Vigiona e che non dava che fumo. Puoi essere ottimista e cortese e indulgente finchè vuoi coll'uomo brontolone, ma egli trover

Morire, morire, capisci? continuò Roberta. Devo morire, presto. Tu non credi alla morte; tu l'hai dimenticata, perchè sei sana, sei bella.... Vedi come sei bella, proruppe in aria di corruccio, mentre, allungando le mani, apriva ad Emilia l'accappatoio gi

Non ho conosciuto mia madre; sono stata trattata con freddezza da mio padre e dai miei fratelli; Pio mi ha sposata senza amarmi, non si cura di dimostrarmi la sua antipatia; non ho figli, non ho nessuno e dovrò vivere sempre così sola, così abbandonata, così dimenticata da tutti?

Dopo secoli e secoli la bandiera italiana tornava minacciando sui mari che sembravano averla dimenticata, e non era la bandiera di Venezia o di Genova che aveva scoperta l'America e salite le mura di Costantinopoli, non la bandiera di Roma papale che aveva annichiliti i Turchi a Lepanto, ma la bandiera d'Italia che sventolando sull'asta delle antiche aquile romane riprendeva la loro via.

L'Illustrissimo, piegata la testa sul petto, cupo nel pensiero, nulla rispose a queste gravi parole, che certamente non era uso a sentire. E gli pensava allo strano sviluppo di quest'avventura, dimenticata, soffocata da tanti anni, che gli faceva ritrovare un figlio in quella casa stessa ove, poco tempo prima, egli andò a cercare un'altra vittima.

Il Santasillia dicevano non avrebbe mai dimenticata la Parabiano... Nemmeno la contessina Baby non gli aveva fatto impressione!

Ma dopo questo tempo Emilio, corrotto dalle seduzioni della tremenda capitale, si sentì meno innamorato, le sue lettere diminuirono finchè cessarono del tutto. Egli attirato da alcuni suoi cattivi amici aveva dimenticata la sua gentile Aspasia per slanciarsi anima e corpo nei balli e nei festini.

Ah come sarebbero rimaste male le lustrissime Adriana e Marina, padrone e protettrici del defunto Nicola se, uscendo dal sepolcro per un momento, fossero penetrate nel salottino ch'esse avevano empito del loro sorriso, del loro cinguettìo festevole, della loro grazia elegante! Come avrebbero stentato a credere che fossero due Bollati quelle due donne dalla faccia scialba e dall'aria abbattuta che sedevano una di fronte all'altra davanti a un tavolino rischiarato da una lucerna a olio di cui un cappello verde raccoglieva entro un breve cerchio i tremuli raggi, mentre il resto della stanza era immerso nelle tenebre e la vecchia lumiera di Murano, riscintillante un tempo per cinquanta fiammelle, pendeva dal soffitto polverosa e dimenticata! Suocera e nuora talvolta giocavano a conzina, talvolta stavano a guardarsi senz'aprir bocca. Un'ombra scura si moveva nel fondo; era don Luigi che, sprofondato in una poltrona, ora stirava le braccia, ora accavallava le gambe; poco più in l

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca