Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
"È eterna legge "Che la fiamma d'amor non duri eterna! "Ma eternamente io porterò nel cuore "La tua dolce memoria! E benedetto "Dirò il giorno, in cui tu, nulla chiedendo "Fuor che carezze, a me, che non osavo "Neppur sperarlo, spalancasti il cielo "Di tue belt
Ti ridico per la ventesima volta, che non ne sono innamorato. Sciolta la mia questione d'amor proprio con quei l
E se pio talor fui, pregio egli è stato Di quella generosa animatrice: Era ad essa straniero il forsennato Foco d'amor che mi rendea infelice; Ma compatìa mie pene, ed elevato Volea il mio spirto, e lo volea felice, Ed allor che più insano io le parea, S'affannava, e garrivami, e piangea.
45 Se mi domanda alcun chi costui sia, che versa sopra il rio lacrime tante, io dirò ch'egli è il re di Circassia, quel d'amor travagliato Sacripante; io dirò ancor, che di sua pena ria sia prima e sola causa essere amante, è pur un degli amanti di costei: e ben riconosciuto fu da lei.
Io vo' saper se l'uom puo` sodisfarvi ai voti manchi si` con altri beni, ch'a la vostra statera non sien parvi>>. Beatrice mi guardo` con li occhi pieni di faville d'amor cosi` divini, che, vinta, mia virtute die` le reni, e quasi mi perdei con li occhi chini. Paradiso: Canto V <<S'io ti fiammeggio nel caldo d'amore di la` dal modo che 'n terra si vede, si` che del viso tuo vinco il valore,
Quivi all'insegne che portar solia, fu da lei conosciuto di lontano. Come lei Brandimarte vide pria, lasciò la guerra, e tornò tutto umano, e corse ad abbracciarla; e d'amor pieno, mille volte baciolla o poco meno. 61 De le lor donne e de le lor donzelle si fidar molto a quella antica etade.
vola con li occhi per questo giardino; che' veder lui t'acconcera` lo sguardo piu` al montar per lo raggio divino. E la regina del cielo, ond'io ardo tutto d'amor, ne fara` ogne grazia, pero` ch'i' sono il suo fedel Bernardo>>. Qual e` colui che forse di Croazia viene a veder la Veronica nostra, che per l'antica fame non sen sazia,
Cirno son io: de l'onda Che mi flagella i liti, Qual d'armonia gioconda, Serbo nel seno i liberi ruggiti; D'odio, d'amor, di sdegno Facil s'accende il petto; Pronto il braccio e l'ingegno Al par del mio moschetto! O madre Italia, e vuoi Che da te svelta io giaccia? Ch' io non aduni ai tuoi I miei sensi, i miei fati e le mie braccia? Chiedi gemme e tesori? Gemme e tesori ho anch'io: Gemme?
61 Poi che fu all'esser primo ritornato Orlando più che mai saggio e virile, d'amor si trovò insieme liberato; sì che colei, che sì bella e gentile gli parve dianzi, e ch'avea tanto amato, non stima più se non per cosa vile. Ogni suo studio, ogni disio rivolse a racquistar quanto gi
Sì brevemente al Rodïan risponde; Poi rinova, d'amor la fronte adorno, Accoglienze dolcissime, gioconde; Ed indi fanno a la citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca