Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


66 S'un medesimo ardor, s'un disir pare inchina e sforza l'uno e l'altro sesso a quel suave fin d'amor, che pare all'ignorante vulgo un grave eccesso; perché si de' punir donna o biasmare, che con uno o più d'uno abbia commesso quel che l'uom fa con quante n'ha appetito, e lodato ne va, non che impunito?

Da dolermi ho di mia crudel fortuna, anzi di lui, che fa la mia fortuna. Di te m'ho da doler, di te Tirinto, crudel Tirinto, or se mai 'l petto caldo ti sentisti d'amor: se punto amico se' de le dotte Muse, il petto caldo pur ti senti talor, e eterno amico se' de l'amate Muse, ahi crudo, e come puoi scurar dal suo amor l'acceso amante? Come tòrre a la Musa il suo poeta? Ben ti dovria Tirinto esser a grado d'udir al suon di Mopso e di Talia risponder Eco: e l'una e l'altra sponda del tuo bel fiume: il tuo bel fiume e Eco ti pon far fede che eia le pendici de l'alto giogo, onde 'l Dio del tuo fiume da l'ampio vaso versa i larghi rivi insin l

Con quelle altr'ombre pria sorrise un poco; da indi mi rispuose tanto lieta, ch'arder parea d'amor nel primo foco: <<Frate, la nostra volonta` quieta virtu` di carita`, che fa volerne sol quel ch'avemo, e d'altro non ci asseta. Se disiassimo esser piu` superne, foran discordi li nostri disiri dal voler di colui che qui ne cerne;

Ed elli a me: <<La mia scrittura e` piana; e la speranza di costor non falla, se ben si guarda con la mente sana; che' cima di giudicio non s'avvalla perche' foco d'amor compia in un punto cio` che de' sodisfar chi qui s'astalla; e la` dov'io fermai cotesto punto, non s'ammendava, per pregar, difetto, perche' 'l priego da Dio era disgiunto.

Or vegno liberarti: spera e credi, porge la man, aver, uomo, di téma el spirto sol, d'amor anco 'l possedi. Ma un dono qui ti cheggio, cui l'estrema vertú del ciel, ch'or tu non sai, si pasce, in lui divina fame unqua vien scema. «Omne nostrum peccatum consuetudine vilescit et fit homini quasi nullum sit, obduruit, iam dolorem perdit et valde putre est nec dolet». HIER.

Sete d'amor, sete di studi, e sete D'innalzar sopra il volgo il nome mio, Gran tempo mi rapìan sonno e quiete, scerno se ammendato oggi son io: Tu che del cor le l

39 Questa era Fiordiligi, che acceso avea d'amor per Brandimarte il core, che quando al ponte stretto il lasciò preso, vicina ad impazzar fu di dolore. Di l

F ra gli pastori ha ricondotto d'empii L upi cotanta rabbia, che gli agnelli O morti verran tutti o lacerati. R isse, discordie, gare, aspri litigi E sser fra lor non odi ancor diffora? N on piú dramma d'amor, non piú di pace T ra quelli omai si trova; di che scampa I n altre bande ove giá nacque Móse. N é quindi fa' ti parti, fin che a tempo I o venga darti avviso del ritorno.

Hor son pur giunto, al dolce e amaro loco Ove fui disarmato vinto in guerra Hor son pur giunto ove l'ardente foco Dolcemente mi volge in tritta terra Hor son pur giunto, ove 'l spietato gioco D'amor m'inchina duramente a terra Hor son pur giunto, ove spero mia sorte Mi dar

Mira intorno, o fanciulla: ombra ed albore, Raggio di sole e manto irto di neve, Vol di farfalla e profumo di fiore, Tutto passa così rapido e lieve; Tutto è breve quaggiù, fuor che il dolore, E l'istante d'amor forse è il più breve; Oh! la vita e l'amor, cara fanciulla, Il tutto è un'ora, oltre quell'ora è nulla.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca