Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Nancy si sporgeva dal finestrino guardando nel viso di sua madre, alzato così teneramente verso di lei. Poi guardava Nino; poi di nuovo sua madre. La bambina, in piedi sul sedile accanto a Nancy, agitava le due brevi braccia in segno d'addio, e i riccioli ambrati le cadevano sugli occhi. In vettura! gridò il conduttore.
Il prof. Corrado Gargiolli mi fa noto che una signora, nel dividersi da un giovane che era da lei amato e che si era sposato ad un'altra donna, riaperse l'Adelchi alla scena di Ermengarda morente, e bagnandola delle sue lacrime scrisse all'amante una lettera commovente d'addio.
Un ultimo incidente segnò la vigilia della partenza. Avevo raccomandato a Silesia che provvedesse a prepararci le bagaglie, e tornando da un'escursione d'addio, trovai invece le due cameriere dell'albergo, che si limitavano ad aiutar Lidia, la quale faceva i bauli da sè. Chiamai questa nella mia camera, e la pregai di lasciar fare ai domestici. Come! esclamò Lidia stupita. Non vuoi ch'io sorvegli?
Eravamo tutti inginocchiati intorno al suo letto, le lagrime ci offuscavano la vista, e quando il sacerdote uscì dalla stanza, il moribondo ci chiamò da vicino, e con voce fioca ed interrotta pronunciò poche parole d'addio: Sono rassegnato... ci disse, quantunque mi dolga lasciarvi, per non vedervi più sulla terra... vi ho sempre amati teneramente... ero felice con voi.... Giovanna, perdona il mio carattere e ricordati il mio cuore.... Daniele, ti raccomando mia moglie... e l'Agata... sii fedele... e vogliatevi bene. Agata, tu fosti sempre la delizia della mia vita... tu parlerai alla nostra bambina del suo povero nonno... Vivete in famiglia uniti, e modestamente... sarete felici.... Io vi benedico tutti... e spero di rivedervi nell'eternit
Le portiere erano chiuse, e via! si partiva al galoppo, mentre Anne-Marie salutava ancora, ridendo e picchiando le dita ai vetri, prima dell'una finestra e poi dell'altra, in segno d'addio... Finalmente le grida e gli applausi, e i giovani che ancora tentavano di seguire la carrozza a corsa, tutti erano lasciati indietro, e la piccina ricadeva con un piccolo sospiro di gioia nelle braccia di sua madre.
E la sventura pur troppo amareggiò il loro amore. Emilio fu condotto da suo padre a Parigi per ivi continuare i suoi studi. L'ultimo convegno d'addio fu pieno di giuramenti d'un amore costante e fedele. Le lettere si succedettero senza alcuna interruzione nei primi sei mesi, ed erano ardenti come il loro cuore.
Mi ero giurato di tacere, ma le forze umane hanno dei limiti. Vi amo, Ida. In quest'ultima ora, in quest'ora tristissima d'addio, non so come osi dirlo, ma lo dico. Vi amo, vi adoro, non vivo che per voi. So quanto ne separa. Voi non avreste mai potuto amarmi. Avete fatto bene ad accettare la mano del marchese.
E con essi una donna, la quale si precipitò nelle braccia dell'acclamato; Iza ribaciava il suo sposo. All'armi! all'armi! tonò Pardo, e dato l'amplesso d'addio ad Iza, sfoderò la spada; poi strappata di pugno ad un navichiero la bandiera tricolore, si avviò correndo alla piazza e l
Lagrime di tenerezza mi piovvero dalle ciglia quando, giunti all'albergo del Marcuccio, dovetti accommiatarmi da quei bravi e generosi amici, e ricevere il bacio d'addio, e udire le schiette parole di benevolenza che i Romagnoli ed i Marchigiani profferiscono con tanto di cuore. All'indomani, verso le quattro del mattino, io salii coll'Ascolana nella vettura del Marcuccio.
Il piroscafo si sposta: lentamente lentamente scorre lungo la banchina. La folla muta lo segue passo passo facendo dei segni d'addio. Qualche fazzoletto sale agli occhi, ma per poco; non c'è tempo di piangere, si vuol vedere, vedere fino all'ultimo, vedere fino che è possibile: i momenti sono preziosi. Gli occhi non si distolgono un istante dalla nave; occhi rassegnati e dolenti, nei quali con l'espressione della sofferenza vi è tanta dolcezza d'implorazione. Chi soffre rassegnato ha lo sguardo del vinto che domanda piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca