Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
La povera Eccellenza, che in vita sua aveva molto lavorato e pochissimo avvicinato le belle signore, capì.... non capì. Che cosa doveva capire? Era appena un complimento? Era più di un complimento?... Il forte parlamentare perdette la prontezza della parola. Amabilissima e.... Amabilissima!... Ma intanto.... perchè non vien lei.... a Roma?...
Addormentarsi a tavola, quando si ha per invitata la prima signorina di Bologna.... Potevate dormire ancora invece di destarvi per questo cattivo complimento. Intanto noi abbiamo parlato di voi; zitta, Margherita! Ma De Nittis non sapendo come far passare il tempo alla fanciulla, dichiarò che bisognava ritornare dalla zia Ginevra.
Muzio anche da mendico avea sempre tenuto quel decoro e quella pulitezza della persona, che il ricordo de' suoi natali gì'imponevano, pur nondimeno Giulia lo complimentava ora sulla sua eleganza, complimento che non aveva potuto fargli all'albergo della Luna, per le circostanze da noi conosciute.
Diana sorrise di quel complimento. La principessa, col volto appoggiato tra le mani, singhiozzava dinanzi a Cristina. Non era il solito pianto, di cui, come sa il lettore, si valeva ad arte. Ella singhiozzava pensando alla sua bambinetta; la improvvisa notizia della morte di quel piccolo essere l'avea sopraffatta, affranta.
Del resto mormorò crollando il capo, quasi rispondendo a un invisibile interlocutore è naturale che sia così. Voi dovete giudicarmi molto sciocca e molto semplice. Semplice sì, sciocca no. Come mai questa asserzione che non conteneva il più lontano complimento, che era appena educata e niente più, mi riempì di uno strano giubilo?
Filippo Bertone restò confuso a tutte quelle gentilezze e non seppe che dire. Però strinse con effusione la mano che gli sporgeva il Priore, e, balbettando un complimento, lo accompagnò fino al pianerottolo della sua piccionaia. Quando si dice la riputazione! pensava egli, tornando alla pace insidiata del suo modesto scrittoio.
Grande è lo stupore che un inglese prova nel sentirsi rispondere, quando loda alcun che, case, cavalli, carrozze, che tutto è a disposizione di lui. Un inglese vede in questo un complimento che basta esso solo a dimostrare la differenza tra Siciliani ed Inglesi³⁵³; ma un italiano, il Rezzonico, prima di lui, vi avea riconosciuto ben altro, e ne avea preso argomento delle seguenti parole, lusinghiere per ogni isolano, ma più ancora per la Nobilt
Fremeva dinanzi al quadro che dipingeva, pensando a coloro che nella via guardavano sua moglie, le dicevano qualche parolina di complimento, la seguivano forse. Sulla tela, la sprazzata del colore diventava efficace e passionata; ma in casa egli non domandava nulla, non faceva rimostranze.
Nenni non faceva la corte nè a Gioconda nè a Vittorina: aveva per l'una e per l'altra nulla più che la premurosa cortesia del gentiluomo verso la donna; mai non gli usciva dalle labbra un complimento, mai non pareva accorgersi nè della bellezza e dell'eleganza di Gioconda, nè della grazia e della civetteria di Vittorina.
Se no, consuma l'estro. Ritorniamo all'essenziale, che è la commozione. Perdoni, signorina; io conosco qualche cosa di meglio della commozione, per render poeta un uomo. Esempio: una preghiera sua. Ah! gridò ella, inarcando le ciglia e minacciandolo col dito levato. Il topolino bianco che fa capolino dalla sua tana! Il topolino bianco era il complimento.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca