Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 luglio 2025
Il popolo non badava al dialogo. Alcuni incitavano Zavalì. Altri palpavano le gambe di Barbar
Adesso era lei questa destra fantesca che portava in tavola le vivande, e che intesasi col padrone, badava a mescere a tutti del vin generoso. Accettando così da essi per quasi un’ora e ricambiando gli scherzi, que’ giovanotti non s’erano accorti che costei li aveva ben bene avvinazzati.
Battista non rispondeva nulla, non badava che a far correre il cavallo; ma frattanto anche nel suo animo, gi
Da qualche tempo la salute della duchessa peggiorava a vista d'occhio; ma Prospero Anatolio non vi badava gran fatto. Egli si lamentava, invece, trovando che sua moglie era eccessivamente lunatica, piena di egoismo e vuota di cuore: lei non faceva nulla per alleviare al marito il doloroso distacco della figliuola. Ma l'infelicit
Questi badava alle noie della vita comune; l'altro seguiva il corso vagabondo de' suoi tristi pensieri, che lo riconducevano ad ogni istante nel chiostro del Duomo Vecchio di Arezzo, dove egli aveva pregato sulla tomba di Fiordalisa. L'immagine della donna adorata rompeva qualche volta il suggello del sepolcro e veniva a intrattenersi con lui.
Tutti i giorni gli portava il caffè, gli sedeva accanto, lo consolava, gli leggeva i libri e i giornali, gli scriveva le lettere, badava alla sua biancheria, gli spazzolava gli abiti... Dunque un idillio? Mah! fece lui, sorridendo. Bella? Totò sorrise ancora, amaramente. E io m'accorsi della mia storditaggine. Che poteva sapere, il povero cieco, del fisico dell'angelo?
Il bel servone voleva negare sospirando, ma non riusciva a nascondere tutta la propria compiacenza. Avevo quaranta o cinquanta lire e ho dovuto mandarle a mia sorella! Questo non era vero. Aveva il gruzzolo, nascosto nella calzetta. Nei giorni dell'abbondanza nessuno badava a spendere e spandere; soltanto la serva metteva da parte. Ma lei, signorina? Delle sue lezioni?... Niente?
Freddo, scuro in faccia, laconico nelle parole, Berto Candriani all'angolo opposto della sala giuocava alle carte con altri amici; dal loro gruppo non venivano risate nè schiamazzi; ciascuno badava alle mosse dell'avversario, e le poste raggiungevano ormai una cifra di rilievo.
Il conte Della Valle soltanto e Maria avevano gli occhi asciutti; Giorgio tradiva l'interno sentimento che lo agitava col pallore del volto e il tremito delle labbra; Maria... povera Maria!... Ma per fortuna nessuno badava a lei in quel momento, tranne don Gregorio, che per ciò era diventato a mano a mano sempre più inquieto.
Egli comparò mentalmente la vita modesta, quasi povera della sua piccola amica col lusso onde si circondava Fausta; e fu intenerito, ricordando che Loredana non si lagnava mai, non badava a quei particolari meschini, non invidiava nessuno. Fausta sarebbe rimasta intontita se avesse potuto sapere che la povert
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca