Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 luglio 2025
Nondimeno, per levarmi d'imbarazzo, mi fece parecchie domande intorno alle mie impressioni di Parigi, all'Esposizione, all'Italia; domande che, invece di togliermi d'imbarazzo, mi ci avrebbero messo fino agli occhi, se non mi fossi accorto che, da osservatore fine degli uomini, egli badava assai più alla viva commozione che trapelava dalla mia voce incerta, dalle mie risposte monosillabiche e dal mio sguardo fisso che io divorava, che non al senso di quello che io dicevo.
E poi, che serve? la signora Perrotti non si dava un pensiero al mondo delle angustie di quel leggiero corteggiatore di donne; ella badava a restituire in trafitture profonde i colpi toccati alla sua vanit
Sempre assorta in un pensiero che le si affacciava sotto cento forme diverse, ella badava appena a quello che succedeva intorno a lei.
Il cane non li badava, e con la coda e gli orecchi bassi continuava la corsa, senonchè sentendosi un'altra volta chiamare, volse alcun poco il muso con sospetto, e sbirciandoli coll'occhio sano, rispose: "Lasciatemi andare pei fatti miei; io non do fastidio a nessuno." "No, sosta; noi non vogliamo farti male; vogliamo che tu decida una nostra lite."
Più che mai, ora, ficcava gli occhi nell'ombra, per vedere se colui che aspettava dalla mattina, spuntasse. Non badava ai golosi pescatori che venivano a comperare le spighe arrostite, due per un soldo, non badava alle parole di Maria Grazia, l'acquaiuola, che cenava con un soldo di spighe e le diceva di lasciarlo stare, Ciccillo.
Tutta gente infame e malefica! E vostra madre? Non vi sorvegliava mai, vostra madre? Non badava mai a voi? Era morta all'ospedale. Non vi preoccupate di quello che dico. Non ne vale la pena. Ma io non capisco... Fammi capire... Fammi capire... Sonia Zarowska! (turbandosi, levandosi) Si chiede di voi. Mi si trover
Si badava poco alla musica, come vedete. La musica è il linguaggio dei Numi, non c'è che dire; la musica piace anche molto alle signore, per questa ragione semplicissima, che il linguaggio dei Numi copre le voci dei mortali e permette loro di chiacchierare comodamente nei palchi. Quando si recita un dramma o una commedia, la cosa è molto difficile.
Marta, pur non osando dir nulla, vedendo in faccia alla padrona i segni dell'animo scompigliato, stava tutta occhi, temendo che le pigliasse male. E per questo non badava a un rumore come di tuono lontano, che veniva non si poteva dir bene da qual parte; e quasi non udiva certe esclamazioni, in cui usciva Anselmo, come parlasse a sè stesso.
Intanto madre natura, che non è punto sentimentale, badava a fare il suo compito senza curarsi se il carrettiere fosse ubbriaco od innamorato; e nella casa della giovine sposa i bambini si tenevano dietro l'uno all'altro come le canne dell'organo; ce n'erano gi
Abbasso Frapolli! Abbasso il tenente! E qualcuno gridò anche: Abbasso il capo stazione!... Povero uomo!... come ci apparve impappinato quando si vide fatto segno di quel fuoco di fila d'interrogazioni, alla maggior parte delle quali non sapeva cosa rispondere! Li assicuro che Garibaldi è a Digione Badava a protestare. Allora a Digione! Gridammo tutti. A Digione Ripetè, come eco, il duce nostro!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca