Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 luglio 2025
Gli stallieri ne ridevano; Barba Gris, trionfante, badava a vantarli per migliori che non paressero, e lodava Giac d’essersi una buona volta messo da sè, che a servire un padrone c’è da lasciarci le costole. E Giac rispondeva modestamente che lo avevano subillato, che gi
Nei momenti in cui la febbre non gli offuscava la mente, il Piemontese seguiva con sguardi pieni di gratitudine Cardello che preparava la vescica di gomma col ghiaccio, le lenzuola da ricambiare, e badava a fargli prendere le medicine o ad apprestargli le limonate. Sorridendo, gli diceva: Povero Calogero! Povero Calogero!
Ma in que’ tempi non si badava più che tanto a simili cose, chè le consuetudini sociali non avevano ancora, come di presente, tante sottigliezze e lisciature, e come le parole erano pronte alle labbra, così le mani erano pronte alle spade, e il sangue si spandeva allegramente per cose da nulla.
Badava alle sue terre, alle sue case; leggeva i libri alla moda, andava nell'estate ai bagni o alla montagna, frequentava i teatri e le conversazioni; viveva. Dei suoi amori giovanili nessuno sapeva nulla. Non era galante, ma neppur scortese colle signore.
La vecchia se n'accorgeva, ma non se ne incaricava, aveva tutt'altro per la testa: badava invece a mostrarsi più gentile che mai col giovinotto, e una sera l'invitò a andare in casa loro qualche volta, se ne potevano ricevere l'onore. Nino accettò con riconoscenza, si sbracciò in mille proteste; l'onore era suo, che diavolo! e l'indomani sera ci andò. Era incappato nella rete.
Non svenne, come succede nei romanzi, e non abbreviò neppure la sua visita per non farsi scorgere. E stette a sentire le doti e la dote della sposa; una bella dote, perchè Pedrazzi aveva sempre aspirato a fare un ricco matrimonio; era un giovine serio, badava al sodo, era certo che farebbe una bella carriera...
Nora, non capiva: fissò Pietro Laner, interrogandolo cogli occhi stupiti. Ma Pietro ne capiva ancor meno; non era stato attento alla lettura del dispaccio: aveva un solo pensiero, un solo spavento: Se mia moglie mi guarda in faccia, tutto è perduto! Ma Evelina non gli badava. È chiarissimo! esclamò. Nell'Italia ci sar
Annetta uscì portando via il lume, e lasciandola all'oscuro: ciò le avrebbe fatto paura qualche minuto prima, ma in quel momento non ci badava: aspettava ed ascoltava quasi senza respirare. Infine Annetta ricomparve. «Sì,» diss'ella, «avevate ragione; è il conte. Giusto cielo!» sclamò Emilia; «ma è proprio lui? l'hai realmente riconosciuto?
Lucertolo badava poco a quello che la ragazza diceva. Non si lasciava commovere dagli sproloquii di lei.
Maria, o la Madonna di Neve, come la chiamavano anche a Pegli, continuava ad essere la gemma più cara e più pregiata. Tranquilla, sicura, un po' fredda all'apparenza, solamente il pallore del volto e gli occhi profondi avrebbero forse potuto scoprire l'interno travaglio dell'anima sua. In quanto a Prospero Anatolio, egli non le badava nemmeno, e se ancora sentiva della rabbietta gelosa contro il Della Valle, questa non era ispirata che dalla fama e dalla popolarit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca