Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Il di lei cuore si apriva con Bianca come con una sorella. La bont

Presso una di quelle porte, che non si apriva mai, c'era un tavolino da lavoro dove la Caterina, ch'era l'unica serva di casa, sedeva la sera a rammendare il bucato, ed a prepararlo per quella stiratora, la quale andava a giornata una volta ogni settimana. Alla parete di contro era addossata una vecchia credenza, e presso la credenza c'era l'uscio.

Quando la matrigna aveva gente, la Gina scappava di sopra, apriva un guardaroba, ne toglieva una veste lunga, per il gusto d'indossarla e di fare la coda sull'ammattonato, passeggiando innanzi allo specchio con una ventola in mano, di penne di tacchino. La matrigna ne la pagava poi con sferzate di vero legno di nocciuolo, o con schiaffi per il gusto che avrebbe voluto anch'essa di voltarle la faccia. Ma la faccia della Gina si faceva sempre più bella, come se le ceffate finissero d'aggiustarla: gli occhi, spesse volte lagrimosi, acquistavano una profondit

La porta del giardino, a vetri e cancello in su, rischiarava la sala. Una piccola finestra si apriva sul verziere, a mezza vita, ed inondava di luce il focolare.

Sua madre non apriva più bocca, ma aveva sguardi lunghi e meditabondi per la figliuola. La vettura, partì, s'avviò per la strada sulla quale Loredana aveva il giorno stesso incontrata la mamma; sparve nell'oscurit

Al segnale convenuto Giuseppina apriva pian piano le persiane della sua cameretta, e si affacciava alla finestra, Saverio era che l'aspettava, e passavano lunghe ore, egli in mezzo alla strada, ed essa al balcone, facendo la serenata colle armonie del cuore, e trovando sempre nuove variazioni sullo stesso motivo.

Loredana sospirò infine, profondamente, e il seno bianco si sollevò come per un singulto. Lori, susurrò Emma, amore mio, sono qui. Ecco, ecco! esclamò la Teobaldi. Rinviene; apre gli occhi.... Apriva gli occhi, infatti, Loredana, e li volgeva intorno senza raccapezzarsi; ma incontrò lo sguardo di sua madre e sorrise, allungando una mano per prender la mano di lei.

E che cosa poteva farsi in un paese dove gli espedienti del vivere erano scarsi? e dove, quando si apriva sbocco alla gioventù disoccupata la milizia, «nell’esercito di fanteria e di cavalleria non vi eran promozioni, e quelle che v’erano andavano a beneficio dei cadetti²⁸². ²⁸² Hager, Gemälde, p. 223.

Entrarono con un senso di terrore, sentendo che tutta la loro vita era cambiata, che il passato non sarebbe tornato mai più, mai più. Accesero il fuoco di betulle e di ginestre, ma la fiamma non era allegra; essa strideva sinistramente. Il prete pensava a dire qualche cosa; Maria pensava lo stesso e nessuno apriva bocca. Stavano dall'una parte del fuoco e dall'altra, lasciando un posto nel mezzo.

Da poco avevan recata la posta. Queste sono per te! aveva detto Folco, consegnando a Gioconda alcune lettere. E mentr'egli leggeva quelle che portavano sulla busta il suo nome, Gioconda apriva con un tagliacarte sottilissimo le sue, quasi tutte di donne; una sola con calligrafia maschile, alta, verticale, precisa come uno stampato: la calligrafia d'un uomo risoluto e tenace.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca