Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Molto bella, molto cara, la tua mamma! rincalzò Nicla pensando al visetto pallido e fine coi grandi occhi appassionati che le avevano così benevolmente sorriso. E dove è andata ora? Ma perchè l'interroga tanto? interruppe Duccio con prontezza. Finir

Giorgio era sempre con noi; veniva insieme e partivamo insieme. Egli le lanciava sguardi appassionati; la circondava d'ogni maniera di premure; e quando parlava con lei aveva persino un'altra voce; trovava delle note profonde di petto che non avevo mai conosciute nella sua scala vocale.

Molte volte, quando le belle dita della fanciulla correvano sui tasti d'avorio del vecchio cembalo, facendolo vibrare con gli accenti appassionati della musica italiana o delle soavi melodie tedesche, il cuore le batteva stranamente e non osava voltarsi a guardare il suo maestro, che immobile dietro la sedia, suo malgrado, adorava.

Non so se quella notte avesse fatto come me progetti appassionati; ma certo a quell'ora aveva pensato al par di me che dovevamo incontrarci coi modi semplici e contegnosi degli altri giorni. Oh, la tirannia delle convenienze! Come va, caro signor Guiscardi? mi disse stringendomi la mano. Mi guardai intorno per vedere chi fosse il signor Guiscardi.

Lionora Di Napoli, Principessa e Marchesa di Spaccaforno, indossava l’abito di Malta e la gran croce di devozione³⁷¹: e quando ogni anno il Gran Maestro dell’Ordine mandava il solito tributo solenne del falcone a Re Ferdinando, ella, in mezzo ai pochi cavalieri che della distinzione si onoravano, attirava gli appassionati sguardi della folla. ³⁷¹ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XIX, p. 223; v.

Il venticello notturno alitava all'intorno, come per portar con le promesse, i giuramenti, che si scambiavano in quelle ore incantevoli i cuori appassionati. Mi amerai sempre? diceva l'uomo sommessamente, accostando il labbro all'orecchio della donna, a cui dava il braccio. Sempre! sempre! rispondeva la donna.

Meglio dunque allentare il nodo a poco a poco. La povera ragazza, dopo aver con calde lagrime chiesto al Signore di allontanarla dal peccato, adesso che il peccato s'allontanava da lei ebbe un risveglio tremendo. Ella capì che stava per succedere il peggio, capì che Leonardo l'abbandonava. E resa ardita dalla disperazione, volle a ogni costo ch'egli le accordasse un colloquio da solo a sola, e nel suo amore e nel suo dolore trovò accenti così caldi ed appassionati, quali non si sarebbero attesi dal suo labbro ordinariamente timido e peritoso. Egli, più infastidito che commosso, cercò in principio di calmarla con buone parole; poi, com'ella non se ne mostrava paga, perdette la pazienza, e si lasciò andare al suo linguaggio cinico e sboccato. In fin dei conti, che pretendeva ella da lui? Che la sposasse? Ma gi

Brividi voluttuosi scorrevano pel corpo di Giovanni, che, felice di vivere, aspirava gli acri profumi dei nocciuoli, le cui chiome d'un verde cupo sopravanzavano i muri dall'un lato e dall'altro della strada, taceva, ascoltava, dava spesso alla cugina de' lunghi sguardi appassionati. Quando tornarono alla villa, alla parrocchia sonava l'avemaria.

Anche Elvira doveva aver percorso qualche volta quei sentieri, pensando a lui, confidando all'aria e al cielo i suoi sospiri appassionati; e che ne era rimasto? Dove va a finire l'amore, e perchè finisce? La fine è la morte, ma la peggior morte è quella che si sente. Oh! l'orribile tristezza!

Noi popoli piú meridionali, circondati dalla pompa della natura e dalla perpetua successione delle sue infinite lusinghe, non abbiamo mestieri di andare in traccia di emozioni per sentire la vita. Noi aspettiamo che quelle ci riscuotano come a viva forza; ma non ci curiamo di promuoverle noi col nostro entusiasmo. Di qui, piú che lettori appassionati, noi riesciamo critici freddi.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca