Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 luglio 2025
Quella sera Nancy scese sola a pranzo. Dopo la minestra, la signora tedesca parlò. Spero disse, indicando il posto vuoto accanto a Nancy che la bambina non sia ammalata. Oh, no, grazie, disse Nancy. Prende sempre del latte e un uovo alle sei, e poi va a letto. Secondo l'uso inglese, disse la signora tedesca. E soggiunse: E' stata, lei, in Inghilterra? Sì, da bambina, disse Nancy.
Vede se siamo ingiusti? disse rivolto al prete, mia figlia è ammalata e non ho mezzi per farla guarire; noi non domandiamo di aver dei palazzi, delle carrozze, ma almeno abbiamo diritto d'avere il necessario per curare i nostri figli ammalati; non domandiamo per le nostre famiglie che soffrono che una parte di quello che gettano via i ricchi nei divertimenti.
Egli non aveva mai pensato che Maria potesse morire, nè l'aveva mai veduta ammalata, e ora che ella giaceva inerte, quasi morta, sentiva come quella dolce creatura con la sua bont
Più tranquillo da quel lato, Maurizio ripigliò la via del paese. Sulla piazza gli venne veduto il Pinaia, che stava seduto a prendere il fresco sull'uscio della sua bottega. Mentre il fornaio si alzava a mezzo, per fargli di berretto, un'idea passò veloce per la testa a Maurizio. Sì, certo, bisognava associarsi alle buone opere della contessa Gisella. Chiamò il fornaio e lo condusse in disparte, entrandogli subito del caso di quella povera gente. Ah, sì, povera gente! rispondeva il Pinaia, che da quell'orecchio era un po' duro. Gli erano debitori d'un semestre, e maturato da un pezzo; ancora un po' che aspettasse, gli sarebbero stati debitori di tutta l'annata, cinquecento lire, a non contare l'interesse della moneta. E non c'era verso di spillar loro un centesimo. Ma quella povera mucca morta! ribatteva Maurizio; l'altra col latte guasto, che non si poteva farne nulla; e la moglie ammalata! Tutte scuse, tutti pretesti. La mucca era morta da cinque giorni, se mai, e il semestre lo dovevano da due mesi. L'altra mucca aveva il latte guasto, ma si aspettava un vitello. Quanto alla moglie ammalata, vecchia storia! Gi
Non sembrava possibile che resistesse alla vita che conduceva. Non usciva, quasi non mangiava, non si moveva, non si distraeva; stava continuamente seduto al cembalo, assorto in una beata ammirazione delle povere cose ch'uscivano dalla sua mente ammalata.
L'hai veduta coi tuoi occhi quest'almea? Sì, e mi parve assai bella, una specie d'urì del paradiso del Profeta. E tu dici che la portavano? Sì, la portavano su di un angareb sostenuto da due mahari. Era ammalata forse? chiese Omar, che si sentì un brivido correre per le ossa. Mi si disse che era pericolosamente ferita. Come?.... Ferita mortalmente?.... Da chi?.... Quando?.... Che ne so io!
Oh per questo, della mia Angiolina non posso lagnarmi; se avesse veduto come mi ha assistito poco tempo fa quando fui ammalata, e non per questo trascurava la scuola, e poi.... qui si avvicinò per dire qualche cosa all'orecchio di Maria e non farsi sentire da Angiolina che si era avvicinata a loro. Povera Angiolina, esclamò Maria, sono proprio contenta di poterle procurare un po' di distrazione.
La fantesca, come se fosse necessario, si era tirata indietro per non stare ad ascoltare i discorsi dei padroni, e così, senza perder tempo, Giusto informò Cristina d'essere stato a cercare di lei quando essa era a Barzanò, d'aver girato mezza la notte intorno alla casa dove la sua cara ammalata soffriva, senza potervi penetrare, e che si era poi buscato il tifo. Il tifo! ora sta bene?
Fortunatamente la mamma tornò prima, ma più ammalata; quando venne a riprenderla, Tina non era più che un'ombra. Che cosa hai? chiese commossa: Sei stata male? Le due vecchie guardavano aspettando la risposta. Non ti hanno nemmeno dato da mangiare? dimmelo. La fanciulla tacque ancora. Seduta sul letto, coi capelli mezzo disciolti, Tina pensava.
Tutti que' giorni la povera ammalata li passò sola sola, nella misera cuccia. Spesso la febbre le cagionava un sonno intenso, morboso, e allora, ne' deliri angosciosi, vedeva la mamma in un letto tutto bianco, che moriva, e Menico le piangeva accanto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca