Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
44 Con prieghi il re Agramante e buon ricordi fa quanto può, perché la pace segua; e quando al fin tutti li vede sordi non volere assentire a pace o a triegua, va discorrendo come almen gli accordi sì, che l'un dopo l'altro il campo assegua: e pel miglior partito al fin gli occorre ch'ognuno a sorte il campo s'abbia a torre.
34 E se disposto sei volermel torre, deh, prima almen che tu 'l rimeni in Francia, piacciati questa afflitta anima sciorre de la sua scorza ormai pntrida e rancia! Rispose la donzella: Lui vo' porre in libert
Viva l’incendio che bruciando annienta Le tue lacere vesti e la tua fame, Viva l’incendio che all’ignoto avventa Le tue viscere grame; Che, per un’ora almen, su te raccende La sterile piet
Se 'l fatal corso mio me astringe & vole Ch'io te sol ami, e ogn'altra cosa experna Non posso più, so ben che fisso il sole Mirar non posso, né sia mai che il scerna Ma qual dea che con sguardi, e con parole pò far mia vita breve & far eterna Se non voi trami fuor dov'io tutto ardo Tiemmi almen vivo con un dolce sguardo
O fortunati, a cui 'l terren natìo è fermo seggio e certa sepoltura: fortunati bifolchi voi se 'l giorno i buoi giungete e col gravoso aratro sottosopra voltate i duri campi, non v'è negato almen tornar la sera a le capanne vostre, a i dolci alberghi, a le dilette vostre compagnie. Voi non arate il periglioso suolo del tempestoso mar: voi gli alti gioghi non varcate giammai de l'orrid'alpi; voi non bevete le straniere fonti. È 'l lungo cammin vostro a la cittade, a la citt
Iocondo la cagion gli manifesta, ond'era molti dì stato dolente: perché trovata avea la disonesta sua moglie in braccio d'un suo vil sergente; e che tal pena al fin l'avrebbe morto, se tardato a venir fosse il conforto. 43 Ma in casa di sua Altezza avea veduto cosa che molto gli scemava il duolo; che se bene in obbrobrio era caduto, era almen certo di non v'esser solo.
Divina Arte, che in Grecia Ignuda eri sì bella, Smetti tu almen fra gli itali La nordica gonnella; Cinta d'un vel diafano, Sciolta la chioma ai venti, Delle tue forme vergini Esci a bear le genti. Ti acclamerem qual nunzia D'una invocata aurora, E direm che l'Italia Del sol la terra è ancora. Novella.
TEDESCO. Alla fé, non capere altre gente: tutto star pieno de passaggieri. LARDONE. Dateci almen da mangiar, per amor de Dio. TEDESCO. Né per amor delle diable. LARDONE. Respondete almeno. PEDANTE. L'uscio che ci ha serrato nel volto risponde per lui. PEDANTE. Questo incontro m'ave acceso una face arsibile intorno al core, perché per mio solo dedecore m'ha serrato l'uscio sul volto.
In buona fé, mi guarderò bene io che non mi sia nel forziero scambiato il membro mio. FESSENIO. Se tu a te medesimo non lo scambi, altro certo non te lo scambierá, andando tu solo in nel forziero: nel quale quando tu intero non cappia, dico che, come quelli che vanno in nave, ti potremo scommettere almen le gambe; con ciò sia che, avendo tu ad essere portato, tu non hai adoprarle.
92 Dal re pregato fu di dire il nome, o di lasciarsi almen veder scoperto, acciò da lui fosse premiato, come di sua buona intenzion chiedeva il merto. Quel, dopo lunghi preghi, da le chiome si levò l'elmo, e fe' palese e certo quel che ne l'altro canto ho da seguire, se grata vi sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca