Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Ei mi risponde: è tuo figliuolo anciso; Ottoman trïonfante entro le mura. Alla fiera novella io presi avviso Di serbar la mia vita almen sicura, E sovra legno piccioletto ignoto Ho cercato del mar seno remoto.

Ti basti il gran martìr ch'io non ci veggio, senza ch'ognor la fame mi consumi: almen discaccia le fetide arpie, che non rapiscan le vivande mie.

Sia pace dunque, almen nel picciol muro Che c'imprigiona in una mesta sorte, Dove il sangue che cade è fango oscuro. Tramontan presto le giornate corte Del vivere ed ancor bianca è la sera, Che gi

Memor di tanto, io spero, e spero assai, Che, sebben conscio non ne andasse il mondo, Sul letto almen della tua morte avrai Sentito del Signor desìo profondo: Spero che l'Angiol degli eterni guai, Gi

Io mossi li occhi, e ’l buon maestro: «Almen tre voci t’ho messe!», dicea, «Surgi e vieni; troviam l’aperta per la qual tu entre». mi levai, e tutti eran gi

voglio anco, e se non scritto, almen dipinto, che 'l te ne porti dentro a te per quello che si reca il bordon di palma cinto>>. E io: <<Si` come cera da suggello, che la figura impressa non trasmuta, segnato e` or da voi lo mio cervello. Ma perche' tanto sovra mia veduta vostra parola disiata vola, che piu` la perde quanto piu` s'aiuta?>>.

Dunque sei quella mastra, quell'altrice, quell'onoranda madre, quella grande di Dio ministra e del mio ben radice? Ecco se lunge tua beltá si spande, o causa se non prima, almen seconda, ecco se chiara sei da tutte bande! Verd'è la terra, gialla, rossa e bionda, che 'l tuo pennello intorno mi la pinse e mi la rese agli occhi gioconda.

Potessi almen portarla sempre, che non si disdicesse! ché mi penso, per la allegrezza che mi reca al cuore, farebbe piú mia vita che non fia lunga venti anni. Oh! mi par d'esser bella! Che benedetto sia chi me l'ha data e la sua casa e tutti i suoi parenti! Or vorrei che passasse per la strada qualche bel giovanetto; ché son certa che, cosí vecchia, gli anderei a gusto.

Superbo Po, ch'a la tua manca riva tutto lieto ti volgi d'ora in ora, per mirar lei, che le tue piaggie infiora, e ti fa in mezzo l'onde fiamma viva; che fa la nostra, ho da dir Donna, o Diva, lei, che del ben del ciel l'alme innamora? Oh fosse lunga a lei la mia dimora! Pensa ella almen ch'io di lei pensi o scriva?

61 Pur se ti par che non ci sia il tuo onore, se tu, che prima offeso sei, la chiedi; e la battaglia più ti sta nel core, che, come sia fin qui successa, vedi; studia almen di restarne vincitore: il che forse averr

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca