Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Carlotta e Adele rimasero convinte che la visita di Nancy era stata un fiasco. Certo aveva fatto delle gaffes!... Si era dimenticata di fare riverenze e non aveva mai detto «Maest

In vece di entrare in casa, si mise nel sentieruolo che saliva su 'l poggio, e guidava, fra due filari di pini, al cimitero. «Vado a trovare la povera mamma! si rivolse a dire a Adele.

Il medico si era messo a sedere nella poltrona e la guardava con compiacenza, senza parlare. Come era buono il vecchio medico!... Come erano buone suor Teresa e Adele!... E Bortolo?.. E Wise, il fedele Wise che era venuto a trovarla? «C'è della gente buona! pensava Ce n'è molta di gente buona! La fiducia serena le scendeva in cuore, riscaldandolo con la simpatia per le persone.

E la zia Carlotta, anche lei, brontolava sempre pei denari. Diceva che quando voleva spendere cinque lire doveva girarle in mano tre volte, e poi se le rimetteva nel borsellino, e si lagnava amaramente che Adele non potesse trovar marito, perchè aveva troppo poca dote, e gli uomini oggi-giorno non guardavano che i denari. C'era la zio Giacomo, caro angelo di vecchio brontolone!

Giacchè, nella consuetudine che aveva dapprima di andar solo nella campagna romana e nel gran fascino che quell'ambiente esercitava su lui, egli si dimenticava di avere accanto Adele Cima e lasciava trascorrere il tempo, nel più profondo silenzio.

Attentissima, ella non batteva palpebra. Pure, quest'attenzione non gli bastava: Tu, non mi ascolti? T'ascolto. Hai l'aria distratta. Non è così. Leggi. Paolo riprendeva la lettura. Si arrestava, per vedere se sul volto di Adele Cima passasse qualche impressione: e la vedea mutar di colore. In verit

Quando era stata lungamente assente, egli la chiamava. Ella si lavava in fretta gli occhi, riappariva quasi sorridente ed egli non vedeva punto il rossore delle palpebre. Perchè te ne vai, Adele? Ti disturbo, forse. Non mi disturbi. Non ti vedo neppure. E allora, perchè mi vuoi? Così, per consuetudine. Ella crollava il capo, mentre si faceva pallidissima. Paolo Spada non se ne accorgeva.

Spesso, nella convalescenza, in un effluvio di tenerezza, innamorato più che mai della sua stupidina, Paolo Spada le veniva ripetendo: Perchè hai voluto morire? Per donna Maria di Vargas. Ti giuro che non ne valeva la pena, anima mia. Oh ! No, no, sei sempre la stessa, non capisci nulla. Se morivi, vedi, Adele, era perchè non hai mai capito niente. È vero mormorava lei, assorta.

E m'ha aggiunto, proseguì il padre Anacleto, che il signor Prospero è zio e tutore d'un fior di ragazza, la signorina Adele Ruzzani. Una vampa di rossore tinse il volto del serafino biondo; ma non ci fu altro segno di commozione in lui, che restò fermo nel suo atteggiamento statuario. Mia sorella; diss'egli, guardando in aria. Ah! esclamò il priore. Vostra.... sorella?

Pure.... se non mi ami più? aveva ella replicato, incapace di entrare in nessuna delle sottigliezze, talvolta crudeli, del suo amante. Non è possibile. Se accadesse.... rimarremmo egualmente insieme.... Come? I mariti e le mogli non ci restano, forse, anche quando non si amano più? Adele tacque: ma non era convinta. Con una espressione di rammarico, soggiunse: Senza l'amore, non ci vorrei restare.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca