Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Il signor Galli, che alla vista della catenella d'oro era fuggito via cogli occhi e aveva arrossito, parendogli quasi di aver commesso una colpa, accennò lentamente di no col grosso testone e la guardò, la fissò in volto attentamente, per capir meglio. Il signor Kloss, soggiunse Nora esitando.... arrossendo a sua volta.... il signor Kloss.... non le ha parlato.... particolarmente di mio marito?

Marzia accennò colle labbra un bacio verso Lina, e avuto il contraccambio da questa, imitata da P..., e dai cari presenti non articolò più parola, e passò tranquilla all'infinito!

Un ultimo accenno all'opera civile del generale Morra. Perchè essa fosse riuscita proficua, opportuna, apprezzata sarebbe stato necessario che egli avesse percorso la Sicilia, per conoscerne de visu i mali, che egli avesse avvicinato i sofferenti e gli oppressi ed avesse ascoltato dalla loro viva voce i reclami e le proteste, che si fosse frammischiato col popolo e col popolo avesse vissuto.

Ho telegrafato avant'ieri; dopo un certo discorso che mi ha tenuto tua cugina Adele... Quella viperetta gelosa, mormorò Antonio. ... Sul conto di questa... Signora, e Giacomo accennò col mento alle inconscie ed arridenti Nunziate Villari. Ho telegrafato, come dico, a Hertfordshire, dicendo a tua cugina Valeria... Ah! Valeria! adesso capisco, disse Antonio con un risolino sarcastico.

"Proprio su questa pietra," mi rispose, e fatto passare un dito tra i fili di ferro della rete, e toccata la pietra, si baciò il dito, si fece il segno della croce e mi accennò come per dirmi: "A lei." "A me?..." risposi; "oh in verit

E come nella lirica, così nel dramma. La concezione di tutto il lavoro, le passioni, i caratteri, la distribuzione delle scene, il dialogo non escono un istante dalle usate forme teatrali. Non c'è un lontano accenno di tentativo per vincere gli impacci di una delle tante convenzioni che sono gli organi atrofizzati di un organismo vivente e non più necessari alla esistenza: convenzioni che altri combattevano gi

Le confidenze che Loreta aveva fatto alla signora Chiara s'erano sempre arrestate a quel punto. La prima volta in cui l'ottima signora potè apprendere dal labbro della giovane un più particolare accenno ai fatti che avevano da ultimo amareggiata la sua vita, fu improvvisamente in una brutta giornata, nella quale i Sant'Angelo ebbero a soffrire per causa sua una grande emozione.

Accennò con gli occhi che voleva parlare, e quando il fratello allentò la stretta, Peppe Sala, disse come in un rantolo, e s'abbandonò contro la parete. Carluccio quella notte non dormì; stette supino nel letto, a occhi aperti, meditando. Egli non sentiva nemmeno un lamento che di tratto in tratto veniva dalla carboniera, dove avevano chiuso la povera Rosa.

E frattanto s'inchinò leggermente, per ringraziare messer Dardano Acciaiuoli del suo accenno cortese.

Usciva da esso la sua voce sonora, imperiosa, il suo sguardo scrutatore, la sua anima così fuori dal comune. Non c'era in quella breve riga una sola parola gentile, non un accenno affettuoso, ma era tutta una gentilezza di concetto o tale mi parve, pensando che le idee elevate erano ciò che Egli amava più che tutto al mondo e facendone parte a me così umile ed oscura, mi dava la maggior prova di simpatia ch'io avessi mai ricevuta. Compresi allora più che mai la vacuit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca