Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


E quantunque le sue massime non sieno per altro sempre quelle che un'illuminata filosofia deve approvare, la poesia dell'Alfieri non pecca certo di futilitá. Il Parini consacrò il suo immortale poemetto a deridere l'ozio e la mollezza, e contribuí a far cessare lo sciocco costume de' cavalieri serventi, abolito poi piú efficacemente dalle grandi vicende di cui siamo stati testimoni.

Abolito il diritto proibitivo del tabacco, si inasprivano i dazî sul vino, sull’orzo e, peggio, sulla farina. Dalla odiosa sostituzione speravasi trarre l’«abbisogna» per la passivit

D'un movimento istintivo egli si era gettato sulla valigia come sopra una preda. Erano dunque le prove materiali di quel passato che egli aveva cominciato per non curare, e che, suo malgrado, gli si era imposto inesorabilmente, fino a farlo dubitare di quell'amore che aveva formato il suo più grande orgoglio! Più tangibile, più reale, più fatale ora esso gli appariva, dinanzi a quei documenti irrefutabili, dinanzi a quelle indelebili traccie che si era lasciato dietro.... E quando pure egli avesse stracciato ad una ad una quelle lettere, quando pure le avesse bruciate, quando pure ne avesse disperso al vento le ceneri, avrebbe egli abolito quel passato funesto? Quand'anche egli avesse strappato con le proprie mani il cuore della donna, quand'anche egli si fosse strappato il suo proprio cuore, lo avrebbe abolito ancora? Nulla poteva egli, nulla poteva nessuno contro quella fatalit

L'oggetto non esiste se non in quanto è pensato da un soggetto. Le cose sono nelle coscienze umane; abolite queste, tutto è abolito.... Nessuna notizia del mondo arriva più fino a me; ho perduta la misura del tempo. Io so che Ella è morta. Silenzio!... Ascoltate.

Dal momento che qui si mantiene la pena di morte, che in Italia dite di aver abolito, ma che conservate ancora nell'esercito, e posto che Cornetta era stato condannato a morte, fra il giustiziarlo col cervello sconvolto e il giustiziarlo con le idee ben chiare e ordinate, mi pare anzi più umano l'averlo soppresso quando non capiva nulla.

L'appellazione superstite è prova, ch'esso non venne mai abolito ridotto a minor numero per decreto espresso, (perchè, quando ciò avvenne sotto il Lautrec, che volle non fosse costituito che di soli 60 decurioni, l'appellazione di gran Consiglio cessò, e le fu sostituita quella di Cameretta), parrebbe dunque che quella riduzione di numero sia avvenuta di sua natura, vale a dire per assenza spontanea e diuturna del più dei patrizj, assenza dalla citt

L'ho da dire? Ho visto uccidere un uomo, ma non provai un sentimento così profondo d'orrore come quello che m'assalì alla vista di quel ragazzo seminudo disteso in terra per ricevere cinquanta bastonate. E dopo l'orrore, mi salì il sangue al capo dall'indignazione e vituperai nel mio cuore il Caid, il Sultano, il Marocco, la barbarie colle parole più fulminanti del linguaggio umano. Ma è proprio vero che bisogna sempre aspettare i secondi pensieri. Ma e noi, pensai qualche momento dopo; quanti anni sono che abbiamo abolito il bastone? E quanto tempo è che s'è abolito in Austria? E in Prussia? E negli altri Stati d'Europa? Questa riflessione mi fece cadere lo sdegno dal cuore e non mi lasciò che un sentimento d'amarezza. Per chi poi desiderasse di sapere in che modo si bastona al Marocco, baster

Viaggiammo insieme a Montepulciano dov'era allora relegato Guerrazzi, colpevole d'aver recitato alcune solenni pagine in lode d'un prode soldato italiano, Cosimo Delfante, tanto quei miseri Governi d'allora s'adombravano d'ogni ricordo che potesse guidarci a sentire men bassamente di noi. Avrebbero, se fosse stato in loro potere, abolito la Storia. Vidi Guerrazzi.

Si apparecchiava a dare qualche ordine, attendendo da un momento all'altro la visita del duca o un messaggio dalla parte di lui, quando il conte Sergio di Linsac entrò. Il signor di Linsac era un pochino zio di Adriano. Tu arrivi a proposito, zio esclamò Adriano. Io ti confisco. Io mi pensava che la Charte vérité avesse abolito quella villana cosa che addimandasi la confisca.

I talmudisti riferiscono che quest’uso venne abolito alcuni anni prima della distruzione del Tempio: poichè posta in dimenticanza la legge di Dio, corrotti i costumi e fattosi comune l’adulterio fra gli stessi mariti, Iddio aveva privato d’efficacia una simile prova. § 4.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca