Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 luglio 2025
Ella era tutta lieta, instancabile: ci si divertiva.... Che cosa significa «esme» e «fetart» e «changon» e «hucque»?... Ascoltava la traduzione, sorrideva mostrando i piccoli denti, che Folco ammirava bianchissimi tra le labbra porporine.... La mamma sul tardi appariva, il padre non s'allontanava quasi mai dal poco illuminato salotto, recando due tazze di tè, preparato con le sue mani, anche perchè la domestica se ne andava subito dopo pranzo.... E i due ragazzi sospendevano il lavoro e prendevano il tè, a centellini, guardandosi.
E veramente l'amava al punto da non osare più esaminare pacatamente il proprio animo; temeva la vertigine e non voleva guardare nell'abisso. E Ida? Dell'amore non sapeva ancor nulla, pure l'anima sua impressionabile e più di tutto quell'innata passione per la musica la più grande traduzione dell'amore che vi sia sotto il cielo dovevano a vent'anni ben presto commuoverla.
Debbo confessare che da principio l'impresa mi parve così ardua che non osai concepirla. Ma le due voci diverse mi risuonavano continuamente nel pensiero e mi spronavano a tentarla. L'Italia, in fatti, non ha una vera e propria traduzione del Teatro di Guglielmo Shakespeare. Sia in prosa che in versi i traduttori italiani, per quanto valenti, non hanno mai avuto il coraggio di osare la semplicit
|Sul «Cacciatore feroce» e sulla «Eleonora» di Goffredo Augusto Bürger| |Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo| Figliuolo carissimo, M'ha fatto maraviglia davvero che tu, convittore di un collegio, ti dessi a cercarmi con desiderio cosí vivo una traduzione italiana di due componimenti poetici del Bürger. Che posso io negare al figliuolo mio?
Colla prosa la faccenda è tutt'altra; da che allora il lettore non si dimentica un momento mai che il libro ch'ei legge è una traduzione, e tutto perdona in grazia del gusto ch'egli ha nel fare amicizia con genti ignote e nello squadrarle da capo a piedi tal quali sono. Il lettore, quand'ha per le mani una traduzione in verso, non sempre può conseguire intera una tale soddisfazione.
Questo lavoro, ordinatomi giá da qualche tempo dall'imperial regio governo, sarebbe stato finito prima d'ora, se altri lavori ed altri doveri d'ufficio, ben noti a lei, signor direttore, ed al governo medesimo, non mi avessero occupato altrimenti, e se una recente ristampa dell'originale, sopraggiunta quando la traduzione era pressoché compiuta, non mi avesse obbligato a rifarla ed ampliarla in molte parti.
Era un opuscolo di poche diecine di pagine, legato di tela verde con fregi d'oro; sul frontespizio miniato si leggeva: «Il Matrimonio cristiano, con l'aggiunta della Messa per gli sposi». Ogni pagina, inquadrata di rosso, era divisa in due colonne: una per il testo, l'altra per la traduzione della «Benedictio anuli» e della «Missa pro sponso et sponsa».
L'aveva tenuta in casa, da fanciulla, presso la macchina da scrivere, e ogni sera Folco vi aggiungeva una pagina di note o di traduzione. La busta sapeva la povera vita oscura d'altri tempi. Gioconda vi aveva, più di una notte insonne, posato il capo a piangere, l'aveva serrata al petto con furore, quasi la busta avesse contenuto, inesplicabile e misterioso, l'avvenire di lei.
Non la puoi buttar nel Naviglio? È una buona donna.... mormorò il maggiore. Quando la serva comanda al padrone, latet anguis in herba. C'è l'anguilla nell'erba... E Carlinetto fece seguire alla sua traduzione una lunga risata... eh, eh, eh, eh... Gli altri risposero: oh, oh, ah, ah.... Il fuoco scoppiettava nel caminetto. Gli spiriti si scaldavano strofinandosi.
|Il suddetto|. Me ne dispiace. E chi non sa d'inglese come fa a legger la Sacontala? |Grisostomo|. Si procuri la traduzione tedesca del signor Forster. |Un altro|. E chi non sa di tedesco? |Grisostomo|. Ne faccia senza. |Un altro|. No, no. Cerchi la traduzione francese di monsieur Bruguière.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca