Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 luglio 2025
Ecco la traduzione letterale: «Udiste mai parlare della citt
¹ Traduzione letterale: te per te, me per me. Quando i primi bagliori dell'alba illuminarono l'ambulanza, giunse il medico di guardia ancora scarmigliato e cogli occhi imbambolati dal sonno. Vide Ram
Ecco balbettò Bardelli posando sulla tavola la chicchera offertagli dalla padrona di casa ecco.... se mi permettesse.... Che cosa? Dovendo finire quella traduzione... Ah, quella del libro tedesco?... Ci tiene proprio a finirla lei? Sì, professore, le confesso che sarebbe per me un gran dispiacere che altri vi mettesse le mani.... Se le sta a cuore davvero, faccia come crede...
Però, lasciato stare il danno che a questi romanzi può venire dall'andar vestiti di una poco bella traduzione per le contrade d'Italia, dico che a me sembra di ravvisare in essi una cagione piú intrinseca, per la quale non saranno forse comunemente gustati tra di noi. Entrambi questi romanzi sono fondati sul maraviglioso e sul terribile, due potentissime occasioni di movimento per l'animo umano.
E senza adoperare affettazioni sconvenienti all'uso comune d'oggidi, ho cercato di mantenere nella lingua della traduzione una discreta gastigatezza, che pur non mi parve di trovar sempre nella lingua del testo. Sarò fortunato oltremodo se con ciò mi potrò meritare l'approvazione di lei, signor cavaliere direttore, e, per di lei mezzo, i superiori riguardi. Milano, li 6 settembre 1819.
Questo sia detto di passaggio per coloro che, ignorando lo spagnuolo e non trovando di Pequeñeces una traduzione italiana, dalla curiosit
I versi del Torlonia sono felici, ma non rendono pienamente il pensiero, benchè questi versi di Lenau fossero tra i più atti a lasciarsi tradurre in italiano. Ma questa traduzione può servire di esempio della grazia e facilit
Per questo quando il Gaffuri di Bergamo mi propose di tradurgli quella divina fantasia per una edizione italiana delle illustrazioni di Arturo Rackham io accettai con gioia e mi accinsi al lavoro con tale un impeto di entusiasmo che i versi della traduzione mi vennero quasi naturalmente come in un accesso del «brevis furor» oraziano.
Affatichiamoci a far la luce intorno ad alcune concezioni fondamentali, a chiarire le esigenze di quello che, in molti pensanti, è pur sempre il pensiero. E, d'altra parte, affatichiamoci a porre in luce le esigenze e i postulati della nostra vita morale, seguendoli poi fiduciosamente. Sono due traduzioni faticose; l'una, traduzione della realt
Tolgo dal PUYMAIGRE (Romanceiro, p. 174) questi altri raffronti: La courte paille, canto pubblicato dallo Smith nella Revue des langues romanes (nov. e decembre 1879, p. 248); LUZEL, ecc. ediz. cit.; due canzoni catalane, che si leggono in PELAY-BRIZ, Cansons de la Terra, Barcelona, 1866-77, t. IV, p. 32-33; ed un canto di marinari edito dal BRAGA (Cancioneiro pop., Coimbra, 1867, p. 144). Eccolo nella traduzione del Puymaigre, non avendo presente l'originale:
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca