Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
La sua povera anima abituata alle asprezze del destino non era forse più suscettibile della confidente baldanza che sostiene i fortunati anche in mezzo ai pericoli, e spesso li manda illesi. Lei temeva sempre. Dopo tanti tormenti, dopo tante angoscie, la pace di cui godeva e l'orizzonte sereno che le si apriva dinanzi, la rendevano timida, superstiziosa.
Essa sorrideva alle dolci parole di Virginia e dei suoi amici, ma quel sorriso sfiorava appena le labbra coralline, per far subito posto a mesto, abituale atteggiamento, massime quando il suo sguardo cadeva sullo sventurato genitore, che macchinalmente, e quasi istupidito dai tormenti sofferti, accompagnava silenzioso la comitiva.
Cieco sopra cieco, Io vorrei che tu dimandassi el dimonio che merito egli ti può rendere del servizio che tu li fai. Esso ti risponderebbe, dicendo che ti dará quel fructo che ha per sé. Però che altro non ti può dare se non quelli crociati tormenti e fuoco nel quale arde continuamente, dove esso cadde, per la superbia sua, da l'altezza del cielo.
Bisogna che tu non ti tormenti; bisogna che tu ti abbandoni tutta alla mia tenerezza, per guarire.... Ella disse con la sua voce tremante e fievole: Ma chi sa quel che tu provi dentro! Povera anima! No, no, Giuliana, non ti tormentare! Io non soffro che per te, nel vederti soffrire. Io dimentico tutto, se tu sorridi. Se tu ti senti bene, io sono felice.
Oggi ho incominciato il lavoro di archeologia: non ho pensato a te e ho potuto lavorare. Mio padre è a letto, non si sente bene. Se di notte mi sveglio, i miei pensieri sono tristissimi. Che figlio sono io per lui? Che uomo d'onore sono io per te? Li capisci questi tormenti?
Domenica 10 aprile. È domenica. Io non prego Dio: ma lo maledico: io impreco, io bestemmio, perchè io odio. Tormenti indicibili d'amore e d'odio, di gelosia, di furore! E c'è il mondo che vede, che parla, che vuol ciarlare, che ciarler
Morire, adesso? Dio ne liberi! Bisogna che confessi... E allora per oggi, non può sostenere altri tormenti. Così a quei tempi il carnefice insegnava umanit
Unde, come nella visione di me e' sancti sempre exultano, rinfrescandosi con allegrezza il fructo delle loro fadighe che essi hanno portate per me, con tanta abondanza d'amore e dispiacimento di loro medesimi; cosí, in contrario, questi tapinelli si rinfrescano ne' tormenti nella visione delle dimonia, però che nel vedere loro cognoscono piú sé, cioè cognoscono che per loro difecto se ne sonno facti degni.
20 Da tutti i canti risforzar l'assalto fe' il conte Orlando e da mare e da terra. Sansonetto ch'avea l'armata in alto, entrò nel porto e s'accostò alla terra; e con frombe e con archi facea d'alto, e con vari tormenti estrema guerra; e facea insieme espedir lance e scale, ogni apparecchio e munizion navale.
Come è nervosa Camilla; benedetti quei nervi! disse la duchessa che aveva sempre preso la vita dal lato pratico e non sapeva che cosa fossero i tormenti dell'anima. Il principe dette un'occhiata in giro alla sala e vedendo che i servi erano usciti, disse sottovoce alla madre: Non sai che vorrebbe farmi ingelosire del Rosati? Camilla è pazza; la gelosia, la rabbia la divorano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca