Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


¹ Moneta saracina di prezzo assai vile. «Io non vo' compagnia: se ti senti debole, perchè ti metti in pericolo? La vita deve nudrirsi col dolore: perchè vuoi sfuggire la tua parte, o perchè pretendi che un altro la consumi con te? Io penso a me. Qualora la tua salvezza dipendesse da un moto della mia mano, da un cenno dei miei occhi, non lo sperare: i tuoi tormenti faranno le mie gioie, perchè conoscerò che non sono maledetto solo. Non sai che il pianto della disperazione scende rugiada di conforto all'anima disperata? Or via, allontánati: se insisti a voler essere mio compagno, il mio pugnale mi far

Come tutte le donne gelose, la principessa desiderava di veder Fabio per udir parlare di Maria, e dopo che lo aveva veduto era più che mai straniata dai tormenti che impone quella malattia del cuore, più che mai era desiderosa di sapere.

Dal giorno poi che nostra afflitta creta Iddio venne a vestire ed a noi diessi, Dolorando e morendo, esempio e meta, Portando noi del divin sangue impressi Sulla fronte i caratteri possenti, Più invidia non ci fan gli Angioli istessi. Angioli siam noi pur, benchè gementi In questo passeggier regno di morte: Gesù nobilitò nostri tormenti!

E sempre, sempre, pensando a Te, mia fanciulla, fra mille dubbi e mille tormenti, ho sorriso e ho confidato in Dio! Sera. Oggi sono stato a consegnare il baliatico in sei povere cameruccie. Che rispetto ho io per quelle povere mamme!

per ch'io dissi: <<Maestro, esti tormenti crescerann'ei dopo la gran sentenza, o fier minori, o saran si` cocenti?>>. Ed elli a me: <<Ritorna a tua scienza, che vuol, quanto la cosa e` piu` perfetta, piu` senta il bene, e cosi` la doglienza. Tutto che questa gente maladetta in vera perfezion gia` mai non vada, di la` piu` che di qua essere aspetta>>.

La mia vita in sei anni fu eterna e brevissima, felicissima e infelicissima: speranze, scoraggiamenti, voli, cadute a precipizio: certezze, febbri, languori, tormenti... chi può dire? oblio, anche oblio! deliri, pazzie nei sogni, nei desideri: e santa castit

Campanella che rammenti Al dolente prigioniero I dolori ed i tormenti Di una vita, che finì... Deh! Riporta al mio pensiero Le speranze d'altri . Di quei , che una tranquilla Gioia al Cielo mi rapia: Fissa in Lei la mia pupilla Comprendevo la belt

Ma è un sogno. E desidero di morire. L'anima mia che è? Oh! s'io morissi! Ma s'io morissi, le fanciulle continuerebbero a prendere marito. Mi è pure uscita una triste parola. Oh la donna! valgono tanti tormenti dell'anima per lei? La donna! avessi ascese le scale del lupanare, quando, a diciott'anni mi vennero le prime melanconie, e correvo tutti i giorni a pregare Dio, e non per me!

Infelice Dentato! i suoi carnefici rapportavano ch'egli aveva confessato complici e quindi nuovi arresti, nuovi tormenti, e nuove torture! Ecco! come da tanti secoli è trattato questo nostro povero paese, ed il mondo tollera questi carnefici, li protegge, li impone all'Italia!

Le dimonia dánno tenebre di quelle che hanno per loro, e ministrano crociati tormenti; sottraggono l'anime dalla grazia con molte molestie e temptazioni, per reducerle a la colpa del peccato mortale, ingegnandosi di farne quello che essi possono: bene che neuno peccato possa cadere ne l'anima piú che essa voglia; ma essi ne fanno quel che possono.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca