Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
36 Ode Amone il figliuol con qualche sdegno, che, senza conferirlo seco, gli osa la figlia maritar, ch'esso ha disegno che del figliuol di Costantin sia sposa, non di Ruggier, il qual non ch'abbi regno, ma non può al mondo dir: questa è mia cosa; né sa che nobilt
TRASILOGO.... e che un romano abbia a tormi la sposa promessami?... SQUADRA. E il peggior è che Olimpia non vi può sentir nominare.
L'esito della domanda formale della sposa fu quale potevo desiderarlo.
CINTIA. Veramente senza me non potreste far nulla: farò di modo che la mia balia gli ne faccia motto e che restiate sodisfatto in ogni modo. ERASTO. Vorrei un'altra grazia: vederla in casa vostra di giorno o in fenestra fuor della gelosia liberamente, perché, avendola amata tanto tempo ed essendo mia sposa, non ho potuto saziarmi di vederla a mio modo.
Il volto della povera morta pareva di marmo greco, il suo pallore risaltava maggiormente sulle morbide treccie di capelli che furono il suo diadema di sposa, e la sua corona di martire. Pochi giorni dopo moriva anche Stefano nel Castello di San Giorgio, e così sfuggiva al patibolo di Belfiore ove sarebbe perito con tanti eroi della patria.
Come qui, Azzo? due anni son corsi dal nostro viaggio ad Ajaccio... Arrigo... ti racconterò poi... ma questa... è la tua sposa? Sì, Azzo.
Morto? così domandando, Imilda rompe in uno scoppio di pianto. Di altri non seppi. So che il mio tormento è grande, e tu piangi. E so che Oberto.... Ugo ripete astiosamente, quasi aizzato dalle memorie: Oberto! Ebbene? Rizzi il capo a sentire il nome di colui? Oberto è nel mio castello.... signore potentissimo! Ed Ugo è straziato dalle sante lagrime d'Imilda: E la sposa? mi domandai. Non ha sposa.
Era stato molte volte anche nella stanza dove Ida era morta, aveva posato la sua vecchia testa su quel cuscino dove la povera sposa aveva esalato l'ultimo sospiro, aveva pianto come un fanciullo, poichè oramai poteva piangere, ma nulla gli era accaduto. Aveva girato le sale silenziose, le lunghe gallerie, i corritoi, ma nulla egli aveva veduto d'insolito o di sopranaturale.
La sapeva generosa, prodiga del denaro pe' suoi fini: in piaceri, se non in opere buone: stava sicura di poterla liberare dal figliuolo del contadino, ch'ella stessa ormai, con singolare ingratitudine (o donne!), non avrebbe più voluto vedere: la immaginava sposa di un gran signore, riputata, stimata, invidiata da tutti: ma ella sempre sarebbe comparsa a turbar le sue gioie, a esigere da lei nuovi sagrifici, a spogliarla di ciò che avesse di più caro, de' suoi diamanti, de' ricordi della sua famiglia, sinchè la sua sordida cupidit
Suor Maria Maddalena dei Pazzi è chiamata da Gesù: Colomba mia, bella mia, sposa mia! Suor Maria Villani passa intere giornate discorrendo e baciandosi e abbracciandosi con Gesù. A Suor Anna di S. Bartolomeo Gesù si presenta com'era in vita, anzi le va dietro pian piano, l'ascolta e le mette una mano sul cuore, lasciandovi la sensazione d'una profonda ferita.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca