Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 settembre 2025
Oh, sì: tu devi saper tutto: e confortarmi, consigliarmi, rispose Diana, abbandonando una delle sue mani fra quelle di Adolfo. Parla....
Vi sono però alcuni pochi eletti, che sono d'oro prima e d'oro poi; sempre. Tu mia figliuola devi saper trovare uno di questi. Fra i moltissimi, che cambiano il loro metallo nelle diverse fasi della loro carriera amorosa, ve ne sono alcuni, nei quali il metallo è sempre vile. Prima è rame dorato, poi cristofle, poi piombo.
Intanto che Damiano usciva dal portone dell'Ospedale, seguendo queste confortatrici ispirazioni; intanto che apriva i suoi pensieri all'amico, il quale dal canto suo non davasi pace di non saper far altro che venirgli dietro come il cane del santo di cui portava il nome; poco lontano di l
Giacomo cominciava a capire, e si arrabbiava, gridando che voleva saper tutto, e cercando di sciogliersi dal signor Daniele, che non rifiniva dall'abbracciarlo e dall'accarezzarlo, mentre ripeteva: Non dir niente alla mamma; non dir niente alla mamma!... Io non potevo lasciarti andar via... Io non volevo lasciarli andar via! Pazienza il babbo brontolava Giacomo alzandosi e vestendosi.
89 Giunte al timore, al dubbio ch'avea prima, queste minacce dei superni moti, come gli stesse il cor, tu stesso stima, se d'amor gli accidenti ti son noti. E sopra ogni mestizia che l'opprima, e che l'afflitta mente aggiri e arruoti, è 'l saper come, vinta d'avarizia, per prezzo abbia a lasciar sua pudicizia.
TRASIMACO. Fur piú di cento, ti dico. TRINCA. Non piú di uno, canchero! ti dico. TRASIMACO. Cento cancheri, ti dico io. TRINCA. Chi lo può saper meglio di me, che vi fui presente, e l'ho visto con questi occhi? TRASIMACO. Chi lo può saper meglio di me, che ho patito le maladette bòtte su le braccia, sul collo e su le spalle, che andavano tutte a pieno, e parea che cadessero dal cielo?
ombre portate da la detta briga; per ch’i’ dissi: «Maestro, chi son quelle genti che l’aura nera sì gastiga?». «La prima di color di cui novelle tu vuo’ saper», mi disse quelli allotta, «fu imperadrice di molte favelle. A vizio di lussuria fu sì rotta, che libito fé licito in sua legge, per tòrre il biasmo in che era condotta.
Alleati di sior Bortolo, se non molto efficaci certo molto romorosi, erano i Geisenburg-Rudingen von Rudingen, i quali erano venuti a saper la cosa e tempestavano i genitori e suoceri di lettere scritte in lingua austro-italica. Per carit
Tu vuoi aver l'aria di saper molto addentro dei fatti di Corsenna; e non sai niente, lasciatelo dire, niente di niente. Se sai, perchè ti lagni che non ti scrivo io? Ma infine, è vero, non ti ho più scritto da dieci giorni, magari da quindici. Ho la malattia degli scrittori, mio caro; quella specie d'intermittenza, ch'essi hanno comune con certe fontane. Sono periodi d'inerzia.
È entrato pel buco della serratura? Ho sonato adagio e ho camminato in punta di piedi... Passavo di qui e desideravo saper qualche cosa, anche per conto della mamma. Grazie, non c'è ancora nulla di nuovo. Lo so... Ho parlato con la signora Valeria... La mamma rinnova le sue offerte... Se c'è bisogno di lei, è sempre a disposizione... Ha pratica di parti, la mia mamma. Grazie, grazie.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca