Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 settembre 2025
E quei cui schiavo nella casa stretta La via che fugge all'orizzonte alletta, Forse deluso tornerìa dal polo Se potesse partir e intanto soffre Di non saper carpir quello che s'offre Istante d'oro ove si piglia il volo. Invan correte il mondo e la ventura Cercando nel mutar della natura Un pascolo allo spirto irrequieto.
Io vo’ saper se l’uom può sodisfarvi ai voti manchi sì con altri beni, ch’a la vostra statera non sien parvi». Beatrice mi guardò con li occhi pieni di faville d’amor così divini, che, vinta, mia virtute diè le reni, e quasi mi perdei con li occhi chini. Paradiso · Canto V «S’io ti fiammeggio nel caldo d’amore di l
Ogni cosa ha il tempo suo, e non è cecitá piú nociva ad ogni retta intelligenza della storia, che non saper veder la grandezza antica delle cose impicciolite poi. Finalmente, fu altra parte del medesimo risorgimento ecclesiastico, il risorgimento di quella che è sempre primogenita fra le arti del disegno, dell'architettura.
E Giustiniano imperatore si gloria piú di aver ridotto in ordine, quale fu un tempo, la legge che di qualsivoglia altra cosa da lui fatta, affermando che non saria bastato saper umano senza il particular favore divino.
E il duca sedette sopra una poltroncina bassa, vicino allo specchio, mentre padrona e cameriera gridavano più forte, prendendolo una da una parte, l'altra dall'altra, per tirarlo su, per spingerlo fuori. Il buon vecchio resisteva; non voleva. Lasciatemi qui!... Terrò aperto un occhio solo! Vergognoso!... Se lo sapesse la povera signorina Nora! strillava la cameriera. Non deve saper niente!
Damiano guardò Fior d'oro con tenerezza, e le pose al collo le braccia. Bella bocca! le mormorò. Bella bocca, che parla così bene! Bella! ripetè ella con accento malizioso. E non cara? E bella e cara, gridò Damiano, con uno de' suoi impeti di passione, e, se vi piace di saper tutto, adorata. Al soccorso di Pisa.
Hanno gli uomini il diritto di disporre della loro esistenza? Se questo diritto è loro conteso, Chi lo contende?... Al cielo che un tempo egli aveva sentito vuoto, deserto, impenetrabile, fiduciosamente aveva rivolto lo sguardo vedendolo mirato da lei. Ora non sapeva, o peggio, aveva paura di saper troppo. Ella si era uccisa! Non aveva avuto paura del giudizio di Dio!
Tu vuo’ saper se con altro servigio, per manco voto, si può render tanto che l’anima sicuri di letigio». Sì cominciò Beatrice questo canto; e sì com’ uom che suo parlar non spezza, continüò così ’l processo santo: «Lo maggior don che Dio per sua larghezza fesse creando, e a la sua bontate più conformato, e quel ch’e’ più apprezza,
La moglie gli scappava detto qualche volta con suo figlio dovrebb'esser la confidente di tutti i nostri pensieri, dovrebbe saper divider tutte le nostre angustie, saperci dar coraggio in tutte le nostre incertezze. Non bisognerebbe mai amare una donna soltanto perchè è bella e non è cattiva.
Volate dunque e sia festoso sciame Di rondinelle ai grandi voli esperte; Se del saper vi punger
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca