Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 luglio 2025
Aperto a caso il libro, egli legge: Sul roseo avorio de le carte, bruni ed alati, come uccelli stanchi, dormono i sogni: reliquie e diane di cuori vecchi e nuovi, pianto di avelli.
Vampe e vampe a me salgono dal lastrico che sfioro, errando nel tramonto roseo. L’ultimo fischio echeggia dalle fabbriche, l’ultima rondin stride intorno agli embrici, l’ultimo sogno langue sui garofani dei davanzali, e van le lune elettriche sbocciando in alto, tra una rete ferrea di fili.
2. Il concetto dell'armonia coloristica, concetto e difetto caratteristico dei Francesi, che li costringe fatalmente nel grazioso, nel genere Watteau, e perciò nell'abuso del celestino, del verdino, del violettino e del roseo. Abbiamo gi
E se io vengo a sapere che il Kloss si è trovato ancora con te o che ti ha ancora parlato, anche una volta sola, quel giorno, ricordatelo bene, tu vai per la tua strada, ed io per la mia. Pur troppo, rispose la fanciulla con un sospiro ostentato, pur troppo!... È quello che bisogna fare. La sua voce non ebbe un tremito, il suo volto rimase fresco e roseo. Come?
La fede illumina i credenti, io mi sentivo convertito all'adorazione... delle donne bionde! Come mai non avevo ancora veduto quelle fossette impresse dalle Grazie su quella pelle di roseo candore? Come mai m'erano sfuggiti all'ammirazione quei lineamenti delicati, quella mobilit
Talvolta io mi sentia li occhi velare. Le lacrime facean sì ch'io vedessi tutte le forme a l'aria tremolare confusamente, simili a riflessi vani di cose in fondo a un roseo mare. Ella, ne le sue man présomi stretto il capo, susurrava: Oh mio diletto! Amor mio dolce! Io mi credea mancare. Io ricordo, Atenái.
Ella non battè palpebra, non impallidì: solo, pensò un poco e rispose: Muoia, dunque. Non aveva tremato la bella voce di Maria confermando chiaramente la sentenza di morte. Altro non dissero. Pallido come un morente, egli aveva vinto. Ella si levò, senza guardare né il roseo cielo, né i fiori che parevano tante fiammelle rosee, in quel tramonto: Addio, Mario, Addio, Maria.
È Natale! è Natale!... O Madonna, o mia Madonna bionda e della terra, non mi svegliare dal casto sogno, per amore della tua mamma! O bambino roseo, bambino della mia Madonna bionda e della terra, bambino del mio presepio, bambino della casetta del povero poeta, vieni e dammi questo bacio lungo, questo bacio santo, questo bacio di Natale!
Egli era ritornato grasso, roseo, forte: gli si era fin stirata la pelle vaiolata della faccia, ora che badava lui a dar da mangiare scientificamente ai microbi; i quali, poverini, non chiedevano niente di meglio che di vivere in pace, ben nutriti, quasi accarezzati! Questo, pei microbi della mucosa! Questo, pei microbi del sangue! Questo, pei microbi dei nervi! Questo, pei microbi dei muscoli!
Passeggiando per la pescheria si fermava davanti i banchi ad ammirare i pesci di tutte le dimensioni e di tutti i colori, dal roseo al verde, dal bianco al bruno, tutti brillanti di squamme metalliche; e passando per l’erberia stava colla bocca aperta davanti le botteghe rigurgitanti di commestibili d’ogni genere, ornati di verdi fronde, e contemplava estatico i cestoni di frutta e di erbaggi, le piramidi di aranci e di limoni, le valanghe di bietole e patate, i mucchi di polli e di selvaggina, i monti di carubbe, i barili d’uva calabrese e di fichi secchi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca