Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Ma io farò che Lucilla non dia retta a quello che tu scrivi, io ti salverò tuo malgrado. Povera mamma! esclamò Roberto, ripetendo ancora una volta una frase che gli era venuta sulle labbra così spesso nello spazio di poche ore. Prima di salire in vagone, la signora Federica sussurrò all'orecchio di suo figlio: E le cinquecento lire cominci a spedirmele il mese venturo? Sì, mamma.
A mezzanotte se ne andò sorridendo de' miei timori e ripetendo nell'accender la pipa: Io conosco, io conosco, io non vedo niente di pericolo, io non vedo niente di pericolo. Verso il mattino Violet si quietò alquanto. La signora Emma uscì di camera e venne a dirmi che miss Yves voleva assolutamente partire col primo treno possibile. Lei si sar
Colesti piagnistei li ho ricordati qualche volta, alla lettura delle discussioni parlamentari, ove certa gente pagata o che spera d'esserlo si sfiata ripetendo dei bravo, bravissimo alle insulse e sovente liberticide ragioni di questo o di quell'altro primo ministro.
Proprio quello che io vado ripetendo da oltre un decennio ai wilamowitziani d'Italia, i quali rimarranno adesso un po' male, sentendo queste parole pronunciate dal loro idolo. Benissimo! Ma come sente poi il Wilamowitz? Come insegna a sentire? Del suo volume mi occupo altrove, lungamente . Qui, a conclusione di questo gi
Per sua maggiore disdetta, la prima parola che ella aveva detto ad Aloise, nella veglia delle maschere al teatro Carlo Felice, lo aveva punto sul vivo. Che cosa vai tu a fare ogni giorno sul belvedere dei Giardinetti, accanto alla villa Di Negro? gli aveva sussurrato ella all'orecchio, ripetendo una frase udita da altri.
Quando la moglie venne ancora ad assiderglisi presso, egli lottò dentro di sè e finalmente ruppe il silenzio ripetendo con voce affievolita: Ernesta! La povera donna die' un sussulto, come se avesse udito la voce d'un defunto, e facendosi forza e guardando il marito con espressione di profonda piet
Evelina non mandava più lettere; e Pietro, preso dall'inerzia, dall'abbattimento, lasciava passare i giorni ripetendo sempre a sè stesso: Scriverò domani, scriverò domani!
I lettori non vogliono romanzi lunghi, non vogliono piagnistei, non vogliono seccaggini, non vogliono filosofia, fisiologia, analisi, vogliono essere divertiti: gli dicevano i suoi direttori. I giornali e gli amici andavano ripetendo: Sarebbe tempo che Mario si occupasse di un'opera seria; noi l'attendiamo dal suo ingegno, egli ne ha contratto l'obbligo....
Per via parve pensieroso; ad ora ad ora m'interrogava sulle mie abitudini, ed io gli venia ripetendo cento cose che egli conosceva meglio di me. Come hai vissuto jeri? mi domandò all'improvviso. Occupatissimo. Sarei venuto da te, ma non ebbi tempo. E la notte? Un sonno solo.
E intanto la signora Luisa pensava a quella improvvisa partenza, ripetendo tra sè: «gli è strano davvero! Che cos'ha il signor Laurenti, che io non lo riconosco più?» «15 aprile.... «Amico, «Grazie della vostra lettera, sebbene la si facesse aspettare un po' troppo. Cattivo dottore!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca