Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Non vedeva più che Nora, la sua Nori; Nora che lo amava e che lo avrebbe salvato. La signora Schönfeld, dove sta? domandò Pietro Laner alla portinaia del numero 27. Scala grande, terzo piano, l'uscio a sinistra. Il giovanotto salì lentamente, cacciando fuori il capo, per guardare nel vano il giro ampio della ringhiera e ripetendo fra sè: terzo piano, scala grande, l'uscio a sinistra.
No, Curzio; io non sono l'incaricata di tua madre, no io, io stessa sono tua madre! Voi! mia madre! Ah! Curzio si lanciò a baciare la mano della principessa, ripetendo: Perdono! perdono! La madre impresse un bacio sulla fronte del giovane, con tutta l'effusione dell'affetto lungamente compresso. Successe qualche momento di eloquente silenzio.
E l'occasione venne a tempo nell'invito a colazione che il Cresti portò al Castelletto in nome della zia Vincenzina e di Ezio per festeggiare il ritorno dello zio d'America. Ecco il gran giorno! andava ripetendo Flora in cuor suo Bisogna che io ci vada con tutte le armi. Volle per quella mattina essere bella, ben vestita, raggiante di quel poco di buono che Dio le aveva dato.
Si chinò a baciare la bambina, che sorrise ripetendo: Mamma. Non sono io la tua mamma, cara, ma sento gi
Il buon vecchio si fece promettere che durante quel tempo non farebbero un male al suo padrone, e li lasciò. Al canonico la somma parve ancora enorme. S'aggirava per la camera tutto costernato. Meschino me!... Meschino me!... giungeva le mani, alzava gli occhi al cielo. Don Ciccio, don Salvatore, andavan dietro al fratello, con gran sospiri, ripetendo ch'eran rovinati.
Ma questa cauta raccomandazione doveva sortire poco effetto. Quando Cesare venne ripetendo a Matilde le brutte cose dette da Emilio del Nori, la fanciulla, ficcando il suo limpido sguardo in quello del fratello, e con una vivacit
Mi dava minutissimi schiarimenti intorno ai suoi affari, m'indicava la persona a cui avrei potuto, con piena fiducia, affidarne il disbrigo, e si diffondeva in lunghi consigli di pratica saggezza, ripetendo con diverse parole e leggendo mi sembrava di riudirne la voce quel che mi aveva detto la mattina del nostro ultimo colloquio.
Scritta la lettera, Giacomino la collocò in luogo tale che il babbo al mattino la scorse prima di ogni altra cosa. Di fatto il babbo la scorse, la aprì, la lesse e riconobbe che il suo Giacomino ha cominciato a pensare. Ah, se il signor Antonio sapesse il latino, come si rallegrerebbe ripetendo il motto di Cartesio: cogito ergo sum, cioè non più Giacomino birichino, ma homo sum!
La contessa Orsolina le insegnava a dare i baci alla francese alla nuova bambinaia; e la sgridava se non le lasciava mangiare il pranzo in pace, ripetendo sempre che anche le altre donne se n'erano andate per via de' suoi capricci.
Egli difendeva il Ministero; dacchè io lo conosceva, Pietro non aveva fatto di meglio, ne' suoi discorsi di politica; taceva solo fra una crisi parlamentare e l'altra; quando il Ministero era costituito, se ne estasiava, ripetendo le considerazioni dei giornali officiosi, quantunque pochi giorni avanti si fosse estasiato d'un Ministero affatto opposto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca