Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Giovanni XXII perseguitò gli ebrei e fece pubblicamente bruciare il loro Talmud; Innocenzo VII invece fu loro favorevole. Fu il romano Martino V che mostrò ad essi la maggiore benevolenza; rese loro la facolt
Silenzio profondo per ogni dove, ma che di tratto in tratto veniva rotto degli ululi lamentevoli degli sciacalli o dagli scrosci di riso delle iene, che rese audaci dalla oscurit
Il sistema dell'accentramento burocratico rese ad Algeri le prove più sorprendenti della sua inettitudine all'efficacia creativa. Questa colonia, che poteva invigorirsi solo mercé lo svolgimento affatto libero delle energie individuali, era la terra votata agli esperimenti burocratici, divenuta la caricatura dell'amministrazione della madrepatria. Qui sorrideva all'impiegato la fortuna di un accentramento duplice, poiché tutti gli affari erano in primo tempo decisi nella capitale della colonia e in secondo tempo a Parigi. Nello spazio di una generazione furono saggiati e rifiutati quindici sistemi di organizzazione. Centonovantaduemila europei, ossia la met
Nessuno se ne accorse, nessuno ne seppe nulla; ma quando l’Abate n’ebbe conoscenza, ordinò che nessun forestiere quind’innanzi vi mettesse più piede¹⁴⁸. In dubiis pro anima. ¹⁴⁸ Bartels, Briefe, v. II, p. 658. Gibbon lasciò scritto: «Un solo convento dei Benedettini rese alla scienza forse maggiori servizî che le due universit
Giuralo pel tuo Dio; giuralo per la tua anima, e coscienza... giuralo per questo Gesù redentore, che, dove tu spergiurassi, sappi che sconficcherebbe le mani di croce per maledirti in eterno. E staccato un Crocifisso dal capo del letto, glielo poneva dinanzi agli occhi. Angiolina lo prese, lo baciò devotamente, poi glielo rese con atto pieno di dolcezza, chiedendole: Siete voi madre, Signora?
Ciascuna donna è molle e tenerina Cosí del corpo come de la mente; E simigliante de la fresca brina Che non aspetta il caldo al sol lucente: Tutte siam fatte come fu Tisbina, Che non volse altra battaglia per nïente, Ma al primo assalto subito si rese, E per marito il bel Prasildo prese.
Aprì il piccolo scompartimento di mezzo e contemplò il solitario pezzo da venti franchi; poi lo levò e lo mise sul tavolo. Guardò in tutte le altre divisioni, contemplando pensosamente un biglietto di tram e una medaglietta della Madonna del Monte. Rimise questi nel portamonete, lo chiuse e lo rese a Nancy. I venti franchi se li mise in tasca. Adesso usciamo, disse.
Aldo si coprì il volto colle mani, e le lagrime piovvero sull'anello di brillanti. Ma allora... invece, ho saputo... ho letto... nei giornali... dei successi di Anne-Marie! E avrei voluto correre a sentirla. Ma come potevo vedere la mia bambina... la mia bambina... lì, davanti a mille estranei... mentre io, io... suo padre... l'angoscia lo rese incoerente.
Consolato da tali esibizioni e proteste, primo pensiero del Duca fu di trarne profitto per riassumere la guerra contro il Medici: rese grazie al De-Leyva di sue offerte, e gli fece tostamente conoscere il proprio desiderio di riprendere le ostilit
Bene, grazie tante; rispose Laurenti, come se gli fosse stato chiesto di una persona di casa. Ma in quelle due frasi di risposta egli aveva cercato di mettere tutta la più gentile melodia della sua voce. Poscia, levatosi in piedi, salutò con un profondo inchino del capo. La signora che alla esclamazione di Giacomo aveva alzata la testa, per naturale corrispondenza, rese il saluto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca