Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 ottobre 2025
Perchè non hai cuore! Te lo dico io! Perchè non hai cuore! interruppe Maddalena, frenando la voce per non farsi sentire nel fondaco, ma diventando livida di rabbia. Sei un egoista senza cuore! Un vizioso, un mostro, una canaglia! Tutti, cominciando da.. quel balordo si riferiva certo al signor Daniele dovrebbero imparare da me a valutarti secondo i tuoi meriti. Vattene! Vattene!
Emilio se ne partì con in corpo una rabbia da non dirsi, decisissimo di non recarsi al convegno dato dal Nori.
Eh, signora, vedo che non vi lasciate mai sorprendere.... Ma dovrete rispondermi di molte cose. Ed appoggiandosi ad un mobile vicino, guardò la duchessa con sdegno. «Di molte cose? pensò ella, sa tutto davvero.» Voi lo amate ancora colui, disse con rabbia il duca.
E senza compiere la frase, spalancando, le braccia nell'aria disperatamente, mandò tale un grido di rabbia e di desiderio, che Emilia balzò in piedi quasi una scudisciata le avesse lacerata le carni.... Corse a Roberta, la strinse pazzamente al seno, appoggiandone la testa sulla propria spalla. Roberta, mormorò quasi con febbre, Roberta, non è vero che sei malata e ch'io ho ribrezzo di te!
E in Italia, spento Corradino, e con lui l'ardir novello de' Ghibellini, l'usato gioco fe' montar parte guelfa: per la cui riputazione, e del papa, e della vittoria, s'aggrandiva re Carlo; ridendosi ormai de' limiti che la gelosia della romana corte aveagli assegnato nella investitura del reame. Ripigliò in Roma l'uficio di senatore: tornò a comandare in Toscana da vicario imperiale, e a perseguitare senza freno i Ghibellini : saltò in Piacenza: in Piemonte molte cittadi occupò; molte in Lombardia, talchè quivi poco mancò nol creassero principe. Genova dapprima insidiò con gli usciti; poscia assaltò scopertamente con le armi; e innanti che denunciasse la guerra, spogliò i Genovesi che ne' suoi reami mercatavan sicuri: onde se la forte repubblica il fiaccava nelle battaglie di mare, non gli mancò pasto all'avarizia. I suoi intanto, non era violenza o ingiuria che non osassero. Guidone da Monteforte, a Viterbo, nel tempio, tra i riti del sacrifizio di Cristo, levava l'empie mani a trucidare e trascinare Arrigo, principe reale inglese; e, sgridato più che punito, il sacrilego assassino campò. Altri ad altri misfatti si sciolsero, men ricordati dalle istorie perchè versavasi men illustre sangue . Ma la rabbia delle parti accecava gli uomini a questi evidenti mali della signoria straniera; e in que' primi tempi della passata di re Cario, la fece anzi richiedere in varie citt
Egli freme dalla rabbia; muggisce come un toro; è la prima volta, che una frusta sfiorasse le sue spalle; e questa è una frusta francese; spicca un balzo, vuole afferrare la frusta, strapparla dalle mani dell'ufficiale e misurargliela in collo. Non pensa alle conseguenze di un tale agire; non le valuta in quell'istante; ma anche se le avesse valutate a pieno non avrebbe agito diversamente.
Curzio! esclamò Maria. È lui! gridò la principessa, e rialzò il suo velo. Il giovane scultore, senza badare alla dama, chiese tutto frettoloso a Maria: Gaetano? Dov'è Gaetano? Egli è uscito per un momento, rispose la madre di Tognetti. Ah Dio! esclamò Curzio, con un energico movimento di rabbia. Poi si volse, per ripartire senz'altro.
Molto più che queste cose noi le possiamo rifare, osservò il francese offertosi a sostenere le parti di Automedonte; ma l'Ubaldino, sbirciatolo di traverso, tra la rabbia e il riso gli disse: No, francese proprio di Francia, coteste cose non si rifanno; ma è meglio periscano esse, che una creatura innocente.
Che volle fare la Natura, quando con lo orrore delle nevi, le rovine della valanga, la bufera dell'uragano, lo spavento della solitudine, i dirupi, i torrenti, ci ricinse delle Alpi? Pensava ella che fossero sufficiente schermo alla rabbia degli uomini? Non era meglio stillare nel cuore loro un pensiero di pace? Avrebbe la perversit
Ma disperate grida de' talacimanni, un confuso suono di trombe, di squille e di timballi, un cupo rimbombo d'armi ed armati, annunziano che il forte è preso d'assalto. Avvampa Guidone di dolore e di rabbia; e pur vorrebbe volare a soccorrerlo, ma invano cerca di abbandonare il conflitto in cui si trova avviluppato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca